
Gragnano e Spartan Tech insieme per garantire la tracciabilità della pasta
La blockchain Spartan Tech consente ai consumatori di conoscere catena di produzione e standard di qualità di Fabbrica della pasta di Gragnano.
La blockchain Spartan Tech consente ai consumatori di conoscere catena di produzione e standard di qualità di Fabbrica della pasta di Gragnano.
Dagli imballi di carta riciclata proveniente dalle discariche campane al riutilizzo degli scarti di lavorazione fino alla pasta bio: pratiche virtuose che hanno permesso a Pastificio Garofalo di migliorare le proprie performance proteggendo l’ambiente e il benessere dei dipendenti.
Di mais bianco e sorgo: due chef ci danno qualche idea per cucinarle queste paste alternative e noi vi spieghiamo perché fanno bene (non solo a chi è intollerante al glutine).
Con le fibre, i sali minerali e le vitamine del sorgo si ottiene una pasta ricca di proprietà e salutare per l’organismo. Scopriamo tutte le caratteristiche di questo cereale antico e di un prodotto da provare per stare bene.
Il mais bianco è un cereale antico dalle molte proprietà: è ricco di fibre, ferro, naturalmente senza glutine e povero di nichel. Con la farina che se ne ricava, si può produrre una pasta nutriente, ad alta digeribilità e saziante.
Il Lorenese è un granaio attivo dal 1830 al 1980 circondato dalle colline dolci e dalla vegetazione brulla della Maremma toscana, accarezzato dalla brezza marina tipica di questa zona. Siamo nella sede della Tenuta agricola di Alberese, in provincia di Grosseto, che con i suoi 4.200 ettari è una delle aziende agricole biologiche più grandi
È l’emblema della gastronomia italiana nel mondo e uno dei simboli della dieta mediterranea. Ma sappiamo come scegliere una buona pasta e cosa cercare in etichetta?
Amore per la terra, rispetto per le persone, qualità della vita e dell’ambiente. Sono questi i valori che uniscono Altromercato e Cooperativa Gino Girolomoni, racchiusi nella pasta biologica Solidale italiano Altromercato.