News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
YogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiViolenza contro le donneCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

piante

Gli ecosistemi terrestri assorbono sempre meno CO2 dall’atmosfera

Gli ecosistemi terrestri assorbono sempre meno CO2 dall’atmosfera

Le piante sono nostre alleate perché assorbono CO2 dall’atmosfera, ma anche questa preziosa funzione è in bilico. Proprio a causa dei cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Stefano Mancuso e Marco Montemagno, quattro chiacchiere sull’intelligenza delle piante

Stefano Mancuso e Marco Montemagno, quattro chiacchiere sull’intelligenza delle piante

Stefano Mancuso, neurobiologo vegetale, è l’ospite dell’intervista settimanale che Marco Montemagno dedica alla sostenibilità.

L'azione giusta per il Pianeta
Quasi il 40 per cento delle specie di piante e funghi rischia di scomparire

Quasi il 40 per cento delle specie di piante e funghi rischia di scomparire

Migliaia di specie di piante e funghi potrebbero estinguersi prima ancora che gli scienziati siano riusciti a catalogarle. Lo sostiene un nuovo report.

Biodiversità
I fiori stanno cambiando colore a causa dei cambiamenti climatici

I fiori stanno cambiando colore a causa dei cambiamenti climatici

I fiori hanno iniziato a produrre più pigmenti per proteggersi dai raggi UV. Un fenomeno che non è visibile agli occhi umani ma incide sull’impollinazione.

Cambiamenti climatici
Festival della biodiversità 2020, si parla della salute delle piante

Festival della biodiversità 2020, si parla della salute delle piante

Torna il festival della biodiversità dal 17 al 27 settembre. Tella dell’edizione di quest’anno sarà La salute delle piante.

Convegno Milano
I bombi si adattano ai cambiamenti climatici, ma comunque rischiano l’estinzione

I bombi si adattano ai cambiamenti climatici, ma comunque rischiano l’estinzione

I bombi sono in grado di anticipare la fioritura delle piante. Tuttavia, pesticidi, parassiti e cambiamenti climatici li stanno mettendo in serio pericolo.

Biodiversità
Artistsforplants, la musica suona per il Pianeta

Artistsforplants, la musica suona per il Pianeta

I migliori artisti della scena internazionale insieme per un evento unico, dedicato al mondo vegetale e al loro ruolo all’interno degli ecosistemi. Musica e natura insieme.

Ambiente
Anche tigri e piante nella collezione numismatica 2020 dedicata alla sostenibilità

Anche tigri e piante nella collezione numismatica 2020 dedicata alla sostenibilità

Ci sono anche due monete sulle sostenibilità nella Collezione numismatica 2020 della Zecca dello Stato: una è dedicata alla tigre in quanto animale in via di estinzione, l’altra all’anno internazionale della salute delle piante.

Italia
Perché il 2020 è l’Anno internazionale della salute delle piante

Perché il 2020 è l’Anno internazionale della salute delle piante

Il 2020 è stato proclamato Anno internazionale della salute delle piante dalle Nazioni Unite. L’obiettivo? Ricordarci che dal mondo vegetale dipende la vita sulla Terra.

Alberi
Tolosa, la natura riprende possesso delle strade e “spuntano” i nomi delle erbacce

Tolosa, la natura riprende possesso delle strade e “spuntano” i nomi delle erbacce

Due botanici hanno deciso di sensibilizzare i concittadini riguardo la biodiversità urbana scrivendo con il gesso il nome delle specie vegetali.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • …
  • 19
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.