
Cosa ci insegna la campagna #PlantHealth4Life sul viaggio
#PlantHealth4Life, l’iniziativa che vuole sensibilizzare chi viaggia fuori dall’Europa sull’importanza di non portare con sé piante, semi, fiori, frutta o verdura.
Le piante sono organismi viventi appartenenti al regno vegetale caratterizzati dalla capacità di fotosintesi, ovvero la capacità di produrre il proprio cibo utilizzando l’energia solare, acqua e anidride carbonica. Hanno radici, steli, foglie e possono anche produrre fiori e frutti. Le piante svolgono un ruolo vitale negli ecosistemi terrestri, fornendo ossigeno, assorbendo anidride carbonica, fornendo cibo e habitat per gli animali e contribuendo al ciclo dell’acqua. Esistono molte specie di piante diverse, che variano dalle erbe alle piante arboree, e si trovano in una vasta gamma di habitat in tutto il mondo.
#PlantHealth4Life, l’iniziativa che vuole sensibilizzare chi viaggia fuori dall’Europa sull’importanza di non portare con sé piante, semi, fiori, frutta o verdura.
Entusiasmo tra i botanici britannici per il ritrovamento di un’orchidea fantasma: in passato era stata addirittura dichiarata estinta.
Le ortensie sono tra le piante da giardino più amate e versatili, con spettacolari infiorescenze e capacità di adattarsi a vari ambienti.
Una guida pratica sulle varietà di begonia, per imparare a sceglierle e curarle sia in vaso che in giardino.
La terapia che si basa sui fiori di Bach è semplice, ed efficace. Parte della sua bellezza è determinata dal fatto che non richiede un grande sapere
La barba di Giove, o Centranthus ruber, incanta per le sue fioriture prolungate e la resistenza alla siccità, rendendola una gemma nei giardini. Questa perenne illumina gli spazi dal tardo spring all’autunno con fiori che variano dal rosso vivace al bianco e rosa, attrattiva per farfalle e api. Non solo bella, ma anche ricca di
Informazioni e consigli tratti da “Potatura facile”, un nuovo manuale illustrato che spiega come potare le piante da frutto.
Conosciamo alcune delle nuove specie che sono state scoperte nel 2022. Ne restano ancora tantissime da scoprire.
La canapa si utilizza anche in cucina consumandone i semi, veri e propri integratori naturali da cui si ricava anche una farina priva di glutine e un olio.
Una nuova ricerca ha valutato lo stato di salute delle piante negli Stati Uniti, i risultati sono preoccupanti: una su sei rischia l’estinzione