
Moringa oleifera. Proprietà, benefici, utilizzo e controindicazioni
L’albero miracoloso: la moringa oleifera o pianta del rafano ha molti benefici per la salute e la bellezza. Ecco come assumerla e come usarla in cucina.
L’albero miracoloso: la moringa oleifera o pianta del rafano ha molti benefici per la salute e la bellezza. Ecco come assumerla e come usarla in cucina.
A Padova, all’interno dello storico Orto botanico, esiste un Giardino della biodiversità, un paradiso con 1300 specie di piante. Un viaggio tra la vegetazione del Pianeta.
Nella faggeta di Monte Spigno due botanici hanno osservato la rara orchidea, mai censita nella regione.
Una reazione di difesa che si manifesta in situazioni che l’individuo reputa pericolose anche se non immediatamente evidenti. Ansia e depressione sono da tenere sotto controllo.
Un gruppo di scienziati ha realizzato il primo studio del suo genere che valuta il numero di specie di piante presenti al mondo e il loro stato di salute.
Come difendersi nei mesi invernali dall’aria surriscaldata degli ambienti chiusi? Respiriamo aria pulita con l’aiuto delle piante da appartamento.
Torna FloraCult, la manifestazione florovivaistica romana ideata da Ilaria Venturini Fendi, ormai alla sua settima edizione. Quest’anno si parla di gusto.
In piena era digitale, piante e fiori si riconoscono con le app. Semplicemente scattando una foto e attendendo il riconoscimento da parte del dispositivo.
Secondo la guardia forestale tedesca Peter Wohlleben gli alberi sono esseri sociali, sono collegati da un grande network naturale e possono perfino essere amici.
Le piante rendono possibile la vita dell’umanità sul nostro pianeta e ora, grazie all’esperto di neurologia vegetale Stefano Mancuso sappiamo pure che sono esseri intelligenti.