News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
ApiGuerra in UcrainaPlastica in mareAmazzonia

Puglia pagina 3

Tutto quello che c’è da sapere sulla fastidiosa Xylella

Tutto quello che c’è da sapere sulla fastidiosa Xylella

Quando niente e quando troppo. In tema di xylella, l’Italia passa dall’inerzia a un eccesso di attivismo, imponendo per decreto ministeriale trattamenti insetticidi incompatibili con le norme dell’Unione europea. L’approfondimento dell’esperto.

Ambiente
Puglia, eccezionale ritrovamento del fossile di un rettile marino preistorico

Puglia, eccezionale ritrovamento del fossile di un rettile marino preistorico

A Nardò sono stati trovati i resti ben conservati di un dolicosàuro, è il primo fossile di questo tipo rinvenuto nell’Italia meridionale.

Biodiversità
Xylella, gli ulivi pugliesi dovranno essere trattati con un pesticida vietato

Xylella, gli ulivi pugliesi dovranno essere trattati con un pesticida vietato

Gli ulivi pugliesi attaccati dalla Xylella devono essere abbattuti. E con loro anche quelli nel raggio di 100 metri da un albero infetto. Ma tra i pesticidi indicati per i trattamenti ce n’è uno vietato dall’Unione europea perché responsabile della morìa delle api.

Ambiente
A Taranto la prima foresta urbana del Mezzogiorno, primo passo verso capitale verde d’Europa

A Taranto la prima foresta urbana del Mezzogiorno, primo passo verso capitale verde d’Europa

A Taranto è cominciata la piantumazione della prima foresta urbana del Mezzogiorno che per ora prevede la messa a dimora di 250 alberi: primo passo verso il titolo di capitale verde d’Europa.

Ambiente
Dall’Ilva a capitale verde. Il sogno di Taranto è diventare la nuova Essen

Dall’Ilva a capitale verde. Il sogno di Taranto è diventare la nuova Essen

Taranto come Essen. Il sogno della città pugliese è passare dall’essere famosa negativamente per il polo siderurgico, a capitale verde d’Europa. Un’impresa difficile, ma non impossibile. L’intervista al vicesindaco Rocco De Franchi.

Ambiente
Dagli oliveti all’olio extravergine, come avviene l’estrazione dell’olio

Dagli oliveti all’olio extravergine, come avviene l’estrazione dell’olio

Dalla pianta alla bottiglia, sono la cura del produttore nel campo, la conoscenza del frantoiano e la qualità del frantoio a valorizzare al meglio una materia prima di qualità. Siamo stati nel Gargano, in Puglia per scoprire come nasce l’olio Bios di Monini.

Conoscere l'olio extravergine
sponsorizzato da Monini
Come e quando avviene la raccolta delle olive, le cose da sapere

Come e quando avviene la raccolta delle olive, le cose da sapere

Nel cuore del Gargano, in Puglia, abbiamo conosciuto Giovanni Trombetta, l’olivicoltore che produce Bios, l’olio extravergine di oliva 100% biologico di Monini. Ci ha raccontato tutto sulla raccolta delle olive: come e quando avviene, le sfide e le conquiste giornaliere.

Conoscere l'olio extravergine
sponsorizzato da Monini
La favola di Tua, l’auto elettrica italiana Made in Sud

La favola di Tua, l’auto elettrica italiana Made in Sud

Tua è una piccola auto elettrica italiana prodotta in uno stabilimento in Puglia che doveva chiudere. Grazie alla lotta dei lavoratori e all’impegno delle istituzioni è arrivata la riconversione industriale.

Auto
5 percorsi italiani in bici per la vostra vacanza

5 percorsi italiani in bici per la vostra vacanza

Dalle Dolomiti all’Alta Murgia: cinque tra i percorsi italiani in bici più interessanti per chi vuole passare una vacanza in sella e pedalare nella natura.

Cicloturismo
Ciclovia nell’Alta Murgia, viaggio tra i tesori della Puglia in bicicletta

Ciclovia nell’Alta Murgia, viaggio tra i tesori della Puglia in bicicletta

Il Parco nazionale dell’Alta Murgia in bicicletta è un’esperienza da provare tra natura, storia, cultura ed enogastronomia da leccarsi i baffi. Il test della ciclovia.

Cicloturismo
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001