
Isole Tremiti: il paradiso in cui mare e bellezze architettoniche sono da preservare
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
La xylella, il temibile batterio che decima la popolazione degli ulivi in Puglia, può essere combattuto da una task force di cani appositamente addestrati.
L’istituto di nanotecnologia del Cnr sta studiando tutte le proprietà della cipolla rossa e di altri cibi pugliesi che aiutano a prevenire le malattie.
Nel Parco del Rauccio due incendi dolosi hanno causato gravi danni alla vegetazione e alla fauna, colpita nel pieno del ciclo riproduttivo.
A Minervino, un paese del Salento, il cimitero si amplia per ospitare nei loculi anche gli animali domestici insieme ai loro proprietari.
Dalle campagne pugliesi all’area metropolitana di Milano, Monini porta avanti il proprio impegno in difesa delle api. Per festeggiare i suoi primi cento anni, l’azienda ha deciso di sostenere il progetto Bee my Future di LifeGate.
Ci si può ancora meravigliare parlando della Puglia? Forse sì, andando alla scoperta di luoghi meno noti e battuti, ma ugualmente belli e soprattutto autentici.
Le tappe del nostro viaggio alla ricerca delle bianche architetture, delle tracce lasciate da Federico II, dei cieli azzurri e dei siti Unesco di Puglia.
L’area marina protetta del comune pugliese elargirà un premio di cento euro per ogni tartaruga salvata e consegnata ai soccorritori. È il primo caso in Italia.
In Puglia è stato approvato un disegno di legge all’avanguardia per la tutela dei diritti animali e il controllo del randagismo.