News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Green PeaIl nostro crowdfundingGiovani attivistiCoronavirusAcquaYogaDiritti umaniDiritti animaliDieta mediterranea

raccolta differenziata

Tra eccellenze e criticità, la raccolta differenziata in Italia continua a crescere

Tra eccellenze e criticità, la raccolta differenziata in Italia continua a crescere

A che punto è la raccolta differenziata nel nostro paese? Troviamo una risposta nell’ultima edizione del rapporto Rifiuti urbani pubblicato da Ispra.

Ambiente
A Caracas c’è un murale realizzato con 200mila tappi di plastica

A Caracas c’è un murale realizzato con 200mila tappi di plastica

L’opera dell’artista venezuelano Oscar Olivares mira a riqualificare il territorio e a sensibilizzare la popolazione sull’inquinamento e il riciclo.

Arte e cultura
Miglianico, è italiano il primo comune al mondo a fare la raccolta differenziata con la blockchain

Miglianico, è italiano il primo comune al mondo a fare la raccolta differenziata con la blockchain

Il piccolo comune di Miglianico, in Abruzzo, applica la blockchain alla raccolta dei rifiuti. Nel giro di tre anni la raccolta differenziata è salita del 10 per cento.

Ambiente
Parma si candida a diventare capitale verde d’Europa per il 2022

Parma si candida a diventare capitale verde d’Europa per il 2022

Parma potrebbe diventare la prima città italiana a fregiarsi del titolo di capitale verde d’Europa. La città emiliana è candidata per il 2022.

Ambiente
Henkel, arrivano i flaconi realizzati da Plastic Bank ad Haiti

Henkel, arrivano i flaconi realizzati da Plastic Bank ad Haiti

Raccogliere plastica per ripulire il territorio e guadagnarsi da vivere. Accade ad Haiti grazie alla squadra di Plastic Bank, di cui fa parte anche Henkel.

Ambiente
Arriva dalle studentesse di un college australiano l’idea per eliminare definitivamente i rifiuti nelle scuole

Arriva dalle studentesse di un college australiano l’idea per eliminare definitivamente i rifiuti nelle scuole

Le studentesse del college femminile di Melbourne, in Australia, dichiarano guerra ai rifiuti e decidono di rimuovere tutti i cestini dal campus.

Ambiente
Gaudats, la junk band che fa musica con i rifiuti

Gaudats, la junk band che fa musica con i rifiuti

Trasformare i rifiuti in strumenti musicali: è l’intuizione dei Gaudats, band toscana che ha all’attivo più di 200 concerti. Li abbiamo incontrati al Meeting di Rimini.

Raccolta differenziata
Giorgio Quagliuolo, Conai. Sull’economia circolare siamo all’avanguardia, ma serve più consapevolezza

Giorgio Quagliuolo, Conai. Sull’economia circolare siamo all’avanguardia, ma serve più consapevolezza

REmini2020. Giorgio Quagliuolo, presidente di Conai, fa il punto su un tema che è già al centro dell’agenda europea: l’economia circolare.

Meeting 2020
La riscossa delle città, protagoniste dell’innovazione e dell’economia circolare

La riscossa delle città, protagoniste dell’innovazione e dell’economia circolare

REmini2020: il 20 agosto è stata la giornata dei sindaci. I primi cittadini di Rimini, Matera, Bari e Cosenza ci svelano le strategie per rendere ancora più accogliente e sostenibile il loro territorio.

Meeting 2020
Detersivi e pulizie, le buone pratiche quotidiane per rispettare l’ambiente

Detersivi e pulizie, le buone pratiche quotidiane per rispettare l’ambiente

Non possiamo fare a meno dei detersivi, ma possiamo imparare a usarli in modo più responsabile verso l’ambiente. Abbiamo chiesto qualche consiglio a Henkel.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • …
  • 5
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.
;