
Butta lì! Cattelan e Mengoni conquistano tutti con la raccolta differenziata
Sulle note di Let it be dei Beatles, Marco Mengoni e Alessandro Cattelan mettono in musica la raccolta differenziata, trionfando nei social.
Sulle note di Let it be dei Beatles, Marco Mengoni e Alessandro Cattelan mettono in musica la raccolta differenziata, trionfando nei social.
In Tanzania dal 1° luglio nessuno potrà usare le buste in plastica, che hanno un impatto ambientale inaccettabile. Lo promette il ministro dell’Ambiente.
Un’ecomaratona lunga 730 chilometri che percorrerà tutto il fiume Po. È Keep clean and run+, il plogging più lungo d’Italia che alternando corsa e bici raccoglierà i rifiuti abbandonati.
Marzo è il mese del riciclo di carta e cartone. Abbiamo intervistato il direttore generale di Comieco, il consorzio che se ne occupa.
Vecchi smartphone, Tv, phon, microonde, lavatrici. Una lista infinita di elettrodomestici più o meno grandi che prima o poi deve essere sostituita. E che diventano Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Secondo gli ultimi dati a disposizione, nel 2017 sono state raccolte 382.544 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, dato che rappresenta
Un cielo grigio e un’aria irrespirabile hanno risvegliato i milanesi nelle ultime mattinate. Dopo i due incendi che hanno colpito la città e l’hinterland, l’odore che si respira è ancora acre. La gola brucia e il traffico non sembra più un problema tanto è grave la situazione. Addirittura l’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente,
REmini2020: Giorgio Quagliuolo, presidente di Conai, ci spiega quanto è importante che i comportamenti corretti (in primis la raccolta differenziata) diventino un’abitudine quotidiana.
100% di imballaggi riciclabili entro il 2030 per puntare decisi verso l’economia circolare. Lo ha stabilito la nuova strategia della Commissione europea.
Tutto quello che c’è da sapere sull’obbligo di utilizzare sacchetti biodegradabili anche per frutta e verdura: perché si pagano e quanto costano, cosa dicono i supermercati, e i ministeri dell’Ambiente e della Salute.
Il paesino siciliano di Montelepre si è aggiudicato il premio Comuni virtuosi 2017, voltandosi le spalle alla mafia per riqualificare il proprio patrimonio. Un vero esempio di rinascita sostenibile.