
Facebook userà energia 100% rinnovabile entro il 2020
Entro due anni Facebook, il più famoso social network al mondo, ridurrà le emissioni del 75 per cento.
Entro due anni Facebook, il più famoso social network al mondo, ridurrà le emissioni del 75 per cento.
Dal 2019 Tilos, una piccola perla greca nel mar Egeo, si alimenterà solo con eolico e solare e sarà energeticamente indipendente grazie a un sistema di accumulo dell’energia.
Entro il 2018 la zona finanziaria di Londra sarà alimentata solo con fonti rinnovabili, grazie a un piano di investimenti che prevede la realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici.
Lego ha avviato la produzione di mattoncini prodotti con una nuova plastica di origine vegetale ottenuta dalla canna da zucchero.
È stata pubblicata la relazione annuale del Re100 che fa il punto sui progressi effettuati dalle aziende aderenti per ridurre il proprio impatto ambientale.
La compagnia statunitense si è impegnata a soddisfare il proprio fabbisogno energetico interamente con fonti rinnovabili.
Nove grandi multinazionali hanno aderito alla campagna globale RE100 per l’utilizzo di elettricità sostenibile.