
Sana 2022: “Il biologico è uno strumento di consumo consapevole verso la transizione agroecologica”
Al Sana di Bologna si è discusso della necessità di fare più informazione sul biologico per incentivare una produzione sostenibile.
Al Sana di Bologna si è discusso della necessità di fare più informazione sul biologico per incentivare una produzione sostenibile.
Le vendite del biologico continuano a crescere segnando un +5 per cento nell’ultimo anno. I dati dell’Osservatorio Sana.
Al via gli storici eventi di Torino e Bologna con edizioni rinnovate e tante novità. Terra Madre e Sana, per parlare di cibo, salute, sostenibilità e cambiare il futuro.
A Bologna nell’ambito del Salone internazionale del biologico e del naturale, si sono svolti gli stati generali del bio che si sono conclusi con la presentazione del Manifesto bio 2030, all’insegna di trasparenza e innovazione.
Dal 6 al 9 settembre torna a Bologna il Sana Salone internazionale del biologico e del naturale. Novità di quest’anno: gli stati generali del bio.
Dal 9 al 12 settembre torna Sana, il salone del biologico e naturale a Bologna. Alimentazione bio, benessere e stili di vita sostenibili per un settore in continua crescita. Anche in Italia.
L’azienda che ha fatto, e continua a fare, la storia e il successo del biologico in Italia conferma la sua presenza alla più importante manifestazione nazionale del settore. La cooperativa agricola Gino Girolomoni si presenta alla 26a edizione di SANA, la più importante manifestazione fieristica in Italia per l’alimentazione biologica certificata, l’erboristica e la
Per mangiare sano “100 giorni di frutta” è un progetto di educazione alimentare a cura del Gruppo Ethos e Luca Speciani per contrastare l’ obesità.
…si gioca tra economia ed ecologia. “Modus” anticipa i risultati della più grande ricerca mondiale per valutare lo stato degli ecosistemi.
Durante la gravidanza la donna va incontro ad alcune naturali modificazione fisiche; da un punto di vista nutrizionale aumentano sia le richieste caloriche.