News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
YogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiViolenza contro le donneCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

schengen

Coronavirus, l’Europa chiude le frontiere esterne

Coronavirus, l’Europa chiude le frontiere esterne

A causa del coronavirus, l’Unione europea ha chiuso le proprie frontiere esterne. Ancora autorizzarti, ma sconsigliati, gli spostamenti tra paesi membri.

Coronavirus
L’Italia sospende l’accordo di Schengen: controlli alle frontiere in vista del G7 di Taormina

L’Italia sospende l’accordo di Schengen: controlli alle frontiere in vista del G7 di Taormina

Il provvedimento, preso dal ministero dell’Interno per motivi di sicurezza, sarà in vigore fino al 30 maggio: previste lunghe code in aeroporto.

Italia
La Svezia rispedisce nei paesi d’origine 80mila profughi: “Sono troppi”

La Svezia rispedisce nei paesi d’origine 80mila profughi: “Sono troppi”

Il governo socialdemocratico della Svezia ha annunciato l’organizzazione di voli charter per rimpatriare decine di migliaia di richiedenti asilo.

Cooperazione internazionale
La Danimarca approva una legge assurda sui migranti, ma Ai Weiwei non ci sta

La Danimarca approva una legge assurda sui migranti, ma Ai Weiwei non ci sta

La Danimarca ha adottato una legge che permette alla polizia di confiscare i beni di valore dei richiedenti asilo: la risposta dell’artista cinese Ai Weiwei è inequivocabile.

Cooperazione internazionale
Cos’è l’accordo di Schengen, per un’Europa senza frontiere

Cos’è l’accordo di Schengen, per un’Europa senza frontiere

In questi giorni si parla tanto di una sospensione degli accordi di Schengen tra gli stati dell’Unione europea, scopriamo cos’è e a cosa serve.

Cooperazione internazionale
Le Nazioni Unite scioccate dagli scontri tra polizia ungherese e profughi

Le Nazioni Unite scioccate dagli scontri tra polizia ungherese e profughi

Polizia ungherese e profughi si sono scontrati violentemente dopo che questi ultimi hanno tentato di sfondare le barriere di filo spinato entro cui sono costretti da giorni. Le Nazioni Unite hanno condannato l’episodio.

Cooperazione internazionale
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.