
Coronavirus, l’Europa chiude le frontiere esterne
A causa del coronavirus, l’Unione europea ha chiuso le proprie frontiere esterne. Ancora autorizzarti, ma sconsigliati, gli spostamenti tra paesi membri.
A causa del coronavirus, l’Unione europea ha chiuso le proprie frontiere esterne. Ancora autorizzarti, ma sconsigliati, gli spostamenti tra paesi membri.
Il provvedimento, preso dal ministero dell’Interno per motivi di sicurezza, sarà in vigore fino al 30 maggio: previste lunghe code in aeroporto.
Il governo socialdemocratico della Svezia ha annunciato l’organizzazione di voli charter per rimpatriare decine di migliaia di richiedenti asilo.
La Danimarca ha adottato una legge che permette alla polizia di confiscare i beni di valore dei richiedenti asilo: la risposta dell’artista cinese Ai Weiwei è inequivocabile.
In questi giorni si parla tanto di una sospensione degli accordi di Schengen tra gli stati dell’Unione europea, scopriamo cos’è e a cosa serve.
Polizia ungherese e profughi si sono scontrati violentemente dopo che questi ultimi hanno tentato di sfondare le barriere di filo spinato entro cui sono costretti da giorni. Le Nazioni Unite hanno condannato l’episodio.