
Hokkaido, quel Giappone selvaggio che ti porta nel cuore delle comunità
Niseko, Toya-Usu e Shiraoi sull’isola di Hokkaido non sono mete per semplici turisti, ma per viaggiatori che vogliono entrare in contatto con le comunità.
Niseko, Toya-Usu e Shiraoi sull’isola di Hokkaido non sono mete per semplici turisti, ma per viaggiatori che vogliono entrare in contatto con le comunità.
Alcuni campioni dello sci alpino hanno inviato una lettera alla Fis chiedendo azioni concrete per contrastare la crisi climatica e l’assenza di neve.
Una pista da sci su due in Francia è chiusa per caldo eccessivo. E la situazione lungo la dorsale appenninica è giudicata “una calamità economica”.
A Pechino 2022, la politica e le rivalità fra stati hanno dominato il dibattito. Il trattamento di Eileen Gu, sciatrice cinese nata negli Stati Uniti, lo dimostra.
Secondo molte associazioni, il progetto sciistico Terminillo stazione montana comporta l’abbattimento di 17 ettari di bosco e rischi per l’habitat dell’orso marsicano.
La crisi climatica colpisce le località sciistiche di media quota che da anni vedono chiudere i propri impianti sciistici. Come accade ai Piani d’Erna.
Neve non significa solo sci. Scrigni di storia e tradizione, i masi altoatesini offrono numerose attività per trascorrere giorni di divertimento e relax immergendosi nelle splendide montagne innevate.
Un itinerario nell’altopiano del Brentonico da percorrere con le ciaspole o gli sci con quattro gustose tappe enogastronomiche nelle malghe trentine. L’appuntamento è per il 20 gennaio a San Valentino.
Aprono molti degli impianti nelle località sciistiche, ecco le migliori dove sciare in Italia e all’estero. Mete anche a pochi chilometri da casa, su neve naturale e insieme ai propri figli. Le piste per tutti.
State programmando qualche giorno sugli sci? Allora non dimenticatevi che anche riguardo alle località sciistiche è possibile fare la scelta più sostenibile. Ecco quattro mete in montagna dove si può fare sport e divertirsi sulla neve rispettando l’ambiente.