
Il nudging a scuola, quali sono i “bias” della giornata tipo di uno studente
Dieci problemi da superare a scuola e altrettanti modi per farlo. Perché la nuova normalità è una conquista che va fatta con responsabilità e gentilezza.
Dieci problemi da superare a scuola e altrettanti modi per farlo. Perché la nuova normalità è una conquista che va fatta con responsabilità e gentilezza.
11 milioni di mascherine monouso al giorno equivalgono a 44 tonnellate di rifiuti da smaltire. L’appello di Legambiente a governo e scuole. Noi abbiamo raccolto la posizione del ministero dell’Istruzione e dell’Ambiente.
Grazie a un progetto contro la dispersione scolastica, sei ragazzi navigheranno per due mesi in barca a vela tra lezioni e attività.
Pubblicato il report dell’Unhcr sull’educazione dei bambini rifugiati: “Il coronavirus rappresenta una minaccia all’istruzione dei richiedenti asilo”.
Mascherine, distanziamento e responsabilità. Sono i cardini delle nuove linee guida stabilite dal Miur per un rientro a scuola in sicurezza.
La scuola è il primo luogo in cui una comunità si forma e costruisce il proprio futuro e quello del Paese: le riflessioni dell’architetto Alfonso Femia.
Scuole di frontiera, tra solitudini e speranze è il podcast che racconta le sfide della didattica a distanza con le testimonianze di tre insegnanti italiane.
Un rapporto del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo spiega che la crisi potrebbe incidere pesantemente sull’Indice dello sviluppo umano.
Non frequentare fisicamente la scuola rappresenta un problema per molti studenti, soprattutto quelli più poveri. Ecco i rischi e le possibili soluzioni.
La scena dell’abbraccio fra Keanon Lowe, allenatore di football in una scuola dell’Oregon, ed Angel Granados-Diaz, uno dei suoi studenti, ha commosso tutto il mondo. Lowe, che ha disarmato Diaz impedendogli di togliersi la vita, verrà ora insignito della medaglia d’onore.