
Bibliomotocarro e il maestro che gira in apecar per portare i libri ai bambini
Maestro in pensione, Antonio La Cava gira i borghi più remoti della Basilicata col suo Bibliomotocarro. “Non volevo invecchiare in un Paese di non lettori”.
Maestro in pensione, Antonio La Cava gira i borghi più remoti della Basilicata col suo Bibliomotocarro. “Non volevo invecchiare in un Paese di non lettori”.
In occasione del suo diciottesimo compleanno, la premio Nobel Malala Yousafzai ha inaugurato una scuola per rifugiati siriani in Libano.
Circa 60 computer rigenerati sono stati donati a un Istituto comprensivo di Pisa e alle sedi Avis toscane.
Shagara, un’associazione ambientalista egiziana, insegna ai ragazzi delle scuole pubbliche tecniche di coltivazione sostenibile per contrastare i cambiamenti climatici e la povertà.
Lo rivela uno studio di Astra Ricerche per Comieco. I ragazzi tra i 15 e i 19 anni impegnati e informati. Merito della famiglia e dell’attenzione all’ambiente.
In California c’è una scuola che insegna il rispetto per l’ambiente e serve agli studenti un menù vegano, è la Muse School di James e Suzy Cameron.
Un progetto di riqualificazione nella prima periferia di Parigi ha visto la nascita di un intero quartiere all’insegna del verde e della biodiversità.
Il concorso lanciato dall’Unep e rivolto a tutti gli studenti delle scuole a livello globale ha premiato le migliore idee, realizzate dagli adulti di domani.
5 spot realizzati dagli studenti del terzo anno della Civica Scuola di Cinema di Milano, per sensibilizzare i cittadini sullo spreco di cibo. Originali, divertenti, con un ospite d’eccezione.
Uno studente su due, a Milano, respira alti livelli di smog. A rivelarlo è Genitori Antismog, l’associazione milanese che da anni si batte per migliorare la qualità dell’aria.