
Voglia di lavorare saltami addosso!
Soffriamo dei tipici malesseri di stagione primaverili? Mal di testa, stanchezza… ma anche poca voglia di impegnare la mente, di studiare e lavorare?
Soffriamo dei tipici malesseri di stagione primaverili? Mal di testa, stanchezza… ma anche poca voglia di impegnare la mente, di studiare e lavorare?
Alberi secolari, piante rare, prati verdi e due tendoni giallo-blu colmi di acrobati, giocolieri ed artisti di tutto il mondo intenti ad allenarsi per diplomarsi e diventare i protagonisti della scena internazionale di domani.
L’inserimento all’asilo pone diversi problemi pratici: l’adeguamento a ritmi e orari rigidi può disturbare il bambino. Ecco come aiutarli.
Quali sono le domande che genitori ed educatori dovrebbero porsi prima di decidere come scegliere una scuola per i propri figli e come prepararli a questa nuova e importante fase della loro vita.
Le valenze della musica vanno ben oltre l’aspetto ludico e ricreativo. Nuove ricerche in campo medico hanno ormai accertato gli effetti della musica prodotti sull’individuo.
Pensate che il vostro bambino non possa tollerarlo? Qualche riflessione per accompagnare il bambino nel percorso di inserimento.
Al via il primo gioco didattico interattivo per diffondere una cultura attenta alla natura. L’iniziativa patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, coinvolge le scuole di tutta Italia ed ha come testimonial Alessandro Cecchi Paone.
Anche quest’anno si sono svolti in alcune scuole della valle d’Aosta corsi informativi sul rapporto uomo-natura-animali. E’ un’iniziativa promossa dai medici veterinari ormai in diverse regioni d’Italia.
Negli asili nido e nelle scuole per l’infanzia mancano i controlli fondamentali per correggere precocemente il deficit dell’occhio.
Depurazione, prevenzione, ma anche ricerca interiore..tante sono le motivazioni che spingono le persone a frequentare l’unica scuola di digiuno in Italia.