
Con refurbed il ricondizionato è di moda e sostenibile
Ricondizionato non è sinonimo di usato, ma di sicuro è sinonimo di sostenibile. Refurbed offre dispositivi economici, ecologici e di altissima qualità.
Ricondizionato non è sinonimo di usato, ma di sicuro è sinonimo di sostenibile. Refurbed offre dispositivi economici, ecologici e di altissima qualità.
Il Parlamento europeo ha chiesto alla Commissione di promuovere entro l’estate una direttiva per un caricabatterie universale per smartphone e tablet.
Una nuova tecnologia che cambierà le nostre vite è in arrivo: si chiama 5G. Ma prima di essere “inondati”, è meglio capire seriamente se ci possono essere rischi per la nostra salute e quella dell’ambiente.
Mentre in Francia entra in vigore la legge che regola l’uso dei dispositivi tecnologici e degli smartphone a scuola, in Italia, dove vige già il divieto, il dibattito resta aperto.
Jojob Bici e Piedi è il primo progetto in Italia per promuovere la bici o la camminata per andare al lavoro in cambio di sconti e promozioni. Promosso da un’azienda di car pooling aziendale è un’iniziativa che punta alla mobilità sostenibile.
Sono 27, disponibili per i principali modelli di smartphone. Ecco i climoji, gli emoticon ideati dalla scuola d’arte di New York per rappresentare i cambiamenti climatici.
City.risks è un progetto nato in Grecia e realizzato grazie a fondi europei: utile per ritrovare la bici dopo un furto ma ha anche altre funzioni interessanti.
Dalla scorsa primavera potete fare affidamento su un nuovo operatore: Kena Mobile utilizza la copertura di rete di Tim e offre pacchetti voce e dati per pagare solo quello di cui avete bisogno.
Arriva l’app gratuita che scannerizza e identifica automaticamente le immagini artistiche rivelandone il titolo e l’autore, oltre a fornire informazioni storico-critiche. Disponibile anche in Italia.
Staccare in quest’epoca iperconnessa, non è sempre facile. Lasciare a casa lo smartphone e non connettersi ai social network però è possibile, e forse consigliabile: 5 idee per vacanze digital detox.