
Open Foris, Google e Fao insieme per proteggere la Terra
Con Open Foris, Google e Fao collaborano per la raccolta, l’analisi e la divulgazione di dati su foreste e desertificazione. Un’app accessibile a tutti che tiene sotto controllo la Terra.
Con Open Foris, Google e Fao collaborano per la raccolta, l’analisi e la divulgazione di dati su foreste e desertificazione. Un’app accessibile a tutti che tiene sotto controllo la Terra.
In piena era digitale, piante e fiori si riconoscono con le app. Semplicemente scattando una foto e attendendo il riconoscimento da parte del dispositivo.
Secondo Amnesty International il cobalto utilizzato nelle batterie dei dispositivi elettronici e nelle auto verrebbe estratto e lavorato anche da minori.
Life smartphone, il video che non va tanto per il sottile nel mostrare quali sono i danni dovuti a un uso eccessivo del telefono.
Friends of the Earth ha calcolato l’impronta di alcuni oggetti di uso comune, come lo smartphone. Ecco il risultato…
A Baotou, in Mongolia, sorge uno dei principali stabilimenti di lavorazione delle terre rare, minerali indispensabili per i dispositivi high-tech e dal grande impatto ambientale.
Un nuovo dispositivo sviluppato dai ricercatori della Columbia University consente di diagnosticare rapidamente malattie come l’Hiv e la sifilide.
Pochi gesti, un solo materiale ecologico, e creatività. Ecco la nuova cover per smartphone vincitrice del Material ConneXion Italia Contest.
Il diffondersi della tecnologia sta permettendo a un numero sempre maggiore di persone di contribuire alla ricerca scientifica, con implicazioni positive per la conservazione e non solo.
Al Ces 2015 c’è tutta l’elettronica di consumo del 21mo secolo. Sempre più connessa, portatile, intelligente e perché no, pure sostenibile.