
Il salto nel buio della Catalogna. Cosa può succedere dopo il referendum
Dichiarazione di indipendenza, reazione militare della Spagna, processo costituente. Tutti gli scenari possibili dopo il referendum in Catalogna.
Dichiarazione di indipendenza, reazione militare della Spagna, processo costituente. Tutti gli scenari possibili dopo il referendum in Catalogna.
Alta tensione in Catalogna per il referendum sull’autodeterminazione. Scontri tra polizia e manifestanti provocano centinaia di feriti. Vittoria dei “sì”.
Neil Harbisson è il primo uomo-cyborg della storia grazie a un occhio elettronico che gli permette di “sentire” i colori. Lo abbiamo intervistato e abbiamo scoperto che ha anche un’anima ambientalista.
Perché si tiene il referendum in Catalogna sull’indipendenza se è già una regione autonoma? Tutto è pronto per il voto – anche se è stato dichiarato anticostituzionale. Si terrà e, se sì, cosa decideranno i catalani?
In Cile, in uno dei più grandi impianti fotovoltaici dell’America Latina, è stato registrato il record mondiale di elettricità prodotta dal solare.
A Barcellona, dal 15 al 21 agosto, il quartiere di Gràcia si colora grazie a spettacolari decori realizzati con materiali riciclati. Una festa imperdibile tra musica, street food e arte.
Le tensioni in Venezuela si continuano a intensificare dopo il licenziamento della procuratrice generale Luisa Ortega e l’attacco dei ribelli a una base militare. Gli eventi principali della crisi che Maduro non riesce a gestire.
La crudele manifestazione tradizionale del toro infuocato, svoltasi nel paese spagnolo di Foios, è terminata con la morte dell’animale.
Per il G20, i sindaci delle città più importanti del mondo hanno scritto ai capi di stato e di governo di prendere decisioni coraggiose per il clima. Per un futuro giusto e sostenibile per tutti.
A 130 anni dalla sua costruzione finalmente, dopo un lungo restauro, potrà essere visitata Casa Vicens, un esempio fantastico dell’architettura del catalano Gaudí.