
Lanzarote, il Jardín de cactus vince il premio Carlo Scarpa per il giardino
Il Jardín de cactus, riconosciuto dal premio Carlo Scarpa per il giardino, propone una strada alternativa per vivere il territorio apparentemente inospitale di Lanzarote.
Il Jardín de cactus, riconosciuto dal premio Carlo Scarpa per il giardino, propone una strada alternativa per vivere il territorio apparentemente inospitale di Lanzarote.
È partita da Londra lo scorso 25 aprile e in queste ore sta facendo tappa a Torino. È la seconda edizione dell’Escp Europe Vehicle Road Trip (EVRT), evento che porterà una flotta di 10 auto elettriche, tra cui la Tesla model S e la Renault Zoe, a percorrere 6.500 chilometri da Londra e arrivando a
Fino al 17 settembre saranno esposte le opere di Miró a Bologna, a Palazzo Albergati. Un viaggio negli ultimi anni della vita dell’artista catalano che si è contraddistinto per il suo stile unico.
La maggioranza delle medie e grandi città italiane ha diversi elementi in comune: la storia, i paesaggi, il patrimonio culturale e l’autenticità. Ma, purtroppo, anche il rumore. Sappiamo che l’inquinamento atmosferico è una costante per le nostre città, inverno dopo inverno sentiamo parlare di concentrazioni allarmanti di polveri sottili, dei superamenti dei limiti di legge
Un gigantesco corteo, blu come il colore del mare, ha invaso le strade di Barcellona. Per chiedere di accogliere migliaia di rifugiati.
Il comune di Madrid ha finalmente deciso di vietare gli spettacoli di circo “con esibizione di animali selvatici”.
La mostra ‘Manolo Blahnik. The art of shoes’ a Palazzo Morando è ricchissima. Nelle splendide sale della casa museo-milanese sono da oggi esposti 212 modelli e 80 disegni di questo notissimo stilista che celebra qui, così, 46 anni di attività. Sono occorsi due anni di organizzazione per allestirla, tra ricerca e riordino di esemplari, prototipi
Sono operativi dall’11 dicembre scorso i 43 bus elettrici a disposizione dei cittadini della città di Eindhoven e Helmon. Si tratta di una delle flotta elettriche più grande d’Europa, dopo quella di Londra. Di certo può trasportare più passeggeri, grazie anche ai modelli articolati, lunghi circa 18 metri. Si tratta del primo e più
È una gigantesca isola pedonale il regalo di Madrid ai propri abitanti in occasione delle feste natalizie. Per nove giorni, il centro della capitale spagnola è chiuso al traffico privato, trasformando di fatto il cuore della città in una ZTL. Un provvedimento duramente contestato da commercianti, ristoratori e albergatori, ma che ha sinora portato, secondo
Non poteva che essere il figlio di un autista di autobus, oggi divenuto sindaco di Londra, ad inaugurare il primo bus a idrogeno della capitale inglese. È stato infatti Sadiq Khan a portare il famoso double-decker rosso a zero emissioni, sulle strade londinesi. A produrlo la nord irlandese Wrightbus, specializzata proprio nella realizzazione di autobus