
Apple chiude iTunes. La fine di un’epoca
Apple ha annunciato la chiusura di iTunes. Tre “nuove” app dedicate a musica, podcast e la Apple tv lo sostituiranno a partire dal prossimo aggiornamento iOS per Mac.
Apple ha annunciato la chiusura di iTunes. Tre “nuove” app dedicate a musica, podcast e la Apple tv lo sostituiranno a partire dal prossimo aggiornamento iOS per Mac.
Una ricerca inglese ha calcolato l’impatto ambientale della musica consumata, o meglio ascoltata, su vinile, cd, ma soprattutto in streaming.
Dal 18 marzo arriva in streaming PLAYnovecento, un format originale in cui lo scrittore legge estratti dal suo romanzo Novecento con i brani scelti da Bertallot.
Migliaia di canzoni popolari registrate nel mondo dall’etnomusicologo Alan Lomax sono accessibili online nel nuovo sito interattivo The Global Jukebox.
L’isola di Haiti ha subito le conseguenze più gravi del passaggio dell’uragano Matthew. Negli Usa disposta l’evacuazione di 2 milioni di persone.
Da giugno 2015 il più grande negozio di musica digitale al mondo si apre allo streaming online con Apple Music, il nuovo servizio Apple.
Grazie alla Nasa, da oggi, tutti possono vivere l’esperienza degli astronauti a bordo della Iss e vedere la Terra in streaming dallo spazio.
E’ partita il 2 febbraio l’application phase di RBMA 2014: l’evento al confine tra master e jam session quest’anno farà tappa nella città di Tokyo.
Il nuovo album di Bruce Springsteen si chiama High Hopes ed esce il 14 gennaio. Ma dopo un clamoroso errore, i 12 brani contenuti nel disco sono già disponibili.
Con quasi una settimana di anticipo rispetto alla sua uscita ufficiale (prevista per il primo di ottobre), il nuovo album di Moby “Innocents” è in streaming online.