News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

tartarughe

Per la prima volta sono nate delle tartarughe Caretta caretta sul litorale romano

Per la prima volta sono nate delle tartarughe Caretta caretta sul litorale romano

Quest’anno è record di nidi di Caretta caretta nel Lazio dove, per la prima volta, sono nati degli esemplari anche sul litorale romano.

Biodiversità
A volte ritornano, parliamo di specie Lazzaro

A volte ritornano, parliamo di specie Lazzaro

Alcune specie animali dichiarate estinte (per errore) sono tornate. Scopriamo il significato di specie Lazzaro.

Biodiversità
La tartaruga gigante di Fernandina si credeva estinta, non lo è

La tartaruga gigante di Fernandina si credeva estinta, non lo è

Un gruppo di ricercatori conferma il ritrovamento di un esemplare di tartaruga gigante di Fernandina. La specie, dunque, non è estinta. Ma bisogna agire adesso per evitarlo.

Biodiversità
Galapagos, trovati in una valigia 185 cuccioli di tartaruga avvolti nella plastica

Galapagos, trovati in una valigia 185 cuccioli di tartaruga avvolti nella plastica

Dei trafficanti hanno tentato di contrabbandare 185 cuccioli di tartaruga gigante fuori dalle Galapagos, ma le autorità sono riuscite a fermarli.

Biodiversità
Clima, biodiversità, energia. Perché la tempesta in Texas riguarda tutti noi

Clima, biodiversità, energia. Perché la tempesta in Texas riguarda tutti noi

In Texas gelo e neve hanno fatto decine di vittime. Mentre qualcuno incolpa le rinnovabili dei blackout, migliaia di tartarughe sono state tratte in salvo.

Ambiente
Al Cestha di Marina di Ravenna gli animali marini hanno una seconda opportunità

Al Cestha di Marina di Ravenna gli animali marini hanno una seconda opportunità

Il Centro sperimentale per la tutela degli habitat, in Romagna, si occupa della riabilitazione di tartarughe, razze e altre specie marine in difficoltà.

Diritti animali
Giulietta e Romeo, le tartarughe Caretta caretta salvate in Puglia saranno liberate a San Valentino

Giulietta e Romeo, le tartarughe Caretta caretta salvate in Puglia saranno liberate a San Valentino

Sono 10mila le Caretta caretta morte in un anno in Italia, 40mila esemplari nel Mediterraneo. Raccontare la storia di un salvataggio è un’ottima notizia.

Diritti animali
Quest’anno in Calabria sono nati più di tremila piccoli esemplari di Caretta caretta

Quest’anno in Calabria sono nati più di tremila piccoli esemplari di Caretta caretta

Con 3.335 piccoli nati nell’ultima stagione riproduttiva, la costa ionica calabrese si conferma come il rifugio ideale per la tartarughe marine. Anche grazie a un intenso lavoro di tutela.

Biodiversità
Senza turisti le tartarughe marine tornano a nidificare in Thailandia

Senza turisti le tartarughe marine tornano a nidificare in Thailandia

Buone notizie dall’isola di Koh Samui, in Thailandia: dal mese di febbraio sono nate 838 tartarughe marine, numeri che non si vedevano da tempo.

Biodiversità
Torna a casa Diego, la tartaruga gigante che ha salvato la sua specie

Torna a casa Diego, la tartaruga gigante che ha salvato la sua specie

Dopo aver vissuto decenni in cattività, per contribuire a un fondamentale programma di ripopolamento, Diego è tornato a Española, nelle Galapagos.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001