
La Riviera del Conero, ovvero il “gomito d’Italia”
Nel Parco Regionale omonimo, un itinerario ideale che coniuga spiagge e panorami incantevoli con gioielli storico-artistici tra i più significativi del Belpaese.
Nel Parco Regionale omonimo, un itinerario ideale che coniuga spiagge e panorami incantevoli con gioielli storico-artistici tra i più significativi del Belpaese.
Il Turtle day evidenzia l’importanza di proteggere le tartarughe marine, pacifiche e antiche creature dall’elevata importanza biologica.
Un centro per il recupero e la cura delle tartarughe marine sta per aprire con l’inizio dell’estate a Favignana, isole Egadi, di fronte a Trapani.
Se amate il mare, fare i volontari in una località marittima, a contatto con la natura e i suoi “abitanti”, può essere un divertimento, quasi una vacanza. Vi segnaliamo alcune opportunità fuori dal comune.
Grazie ad un progetto della Wildlife Conservation Society, con la collaborazione degli abitanti del luogo, il numero di tartarughe embricate sta crescendo.
Secondo uno studio di esperti greci e statunitensi, il riscaldamento globale sarebbe particolarmente dannoso per le tartarughe verdi. Ecco perché.
Grazie agli sforzi dei biologi le tartarughe giganti, dopo aver sfiorato l’estinzione, sono tornate a popolare un’isola delle Galapagos. Si contano oggi oltre mille esemplari.
Wwf International e Società zoologica di Londra hanno presentato il Living planet report 2014 che fa il punto sullo stato di salute degli animali.
Avete mai visto 150 piccoli di tartaruga correre verso la libertà?
La Emys orbicularis ingauna, tartaruga palustre ligure, è minacciata da specie “aliene” americane. Per tutelarla interviene anche l’Unione europea.