
In Toscana con Giada Campanella alla ricerca dell’equilibrio fisico e mentale
La ricerca dell’equilibrio tocca diversi aspetti della nostra vita e segue vie molto diverse ma la connessione con la natura è il primo punto di partenza.
La ricerca dell’equilibrio tocca diversi aspetti della nostra vita e segue vie molto diverse ma la connessione con la natura è il primo punto di partenza.
Abbiamo pensato a un’idea romantica per San Valentino (che no, non è Venezia), ai luoghi naturalistici più belli dalle Dolomiti al Po passando per i Colli Euganei e, infine, a una proposta per chi ama l’arte. Ecco il Veneto da scoprire in cinque itinerari.
Ci sono i centri termali a pagamento, e poi ci sono luoghi immersi nella natura dove ci si può bagnare nelle acque benefiche per un’esperienza più “wild” e senza spendere un centesimo. Ecco quali sono
I posti da visitare in inverno in Italia, anche caldi, sono molti. Dalle terme, alle città, alle mete enogastronomiche, i weekend invernali sono l’occasione perfetta per rilassarsi o semplicemente partire senza pensarci troppo.
Per prendersi cura di sé, niente di meglio di una vacanza in un hotel con spa. Ne abbiamo selezionati quattro con un denominatore comune: il benessere naturale.
Prima volta in una Spa: che differenza c’è tra bagno turco e sauna? Quale va fatto per primo e quanto tempo è giusto restare in ogni ambiente?
Estatica è il parco del buonessere e animerà l’estate dal 24 giugno al 25 settembre: tre mesi di eventi al parco dalle sorgenti termali di Sant’Omobono (BG)
Il potere rigenerante delle acque termali esercita sullo stress un effetto altamente positivo, specie se ai bagni si uniscono massaggi e trattamenti rilassanti.
Acqui Terme