
Turismo sostenibile. La fotografia dell’ecoturista italiano
Disposto a rinunciare all’auto e a scegliere strutture green, è attratto dal patrimonio naturale e dalle tradizioni locali. Ecco come cambia l’identikit dell’ecoturista.
Disposto a rinunciare all’auto e a scegliere strutture green, è attratto dal patrimonio naturale e dalle tradizioni locali. Ecco come cambia l’identikit dell’ecoturista.
Un’operazione dei carabinieri ha riportato in Italia oltre 5.000 reperti archeologici trafugati. I pezzi del tesoro torneranno nei rispettivi musei.
In occasione della Giornata mondiale del suolo istituita dalla Fao una panoramica sulla preoccupante situazione in Italia.
Il 14 luglio partirà il tour dell’intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà tra le realtà industriali più innovative per poi raccogliere i progetti in un disegno di legge.
Il fatturato legato all’ecoturismo cresce: 12 miliardi di euro nel 2013, con un aumento delle strutture e delle presenze. Parola di Coldiretti.
Il 22 e 23 marzo più di 750 luoghi di interesse storico e culturare saranno aperti in tutta Italia e saranno visitabili con un piccolo contributo. Ne abbiamo scelti tre, ecco gli itinerari.
“In Italia non si pu
Uno studio lancia l’allarme. 7000 scatti fotografici diventano una mostra, per documentare la minaccia per le aree verdi intorno alla città di Milano.
L’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici (APAT), è il nuovo organismo di controllo e protezione dell’ambiente
40.000 le costruzioni abusive in più causate dall’effetto “sanatoria” secondo uno studio del Cresme Il Belpaese ha però una fortuna: