News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Theresa May

Theresa May

Theresa May è una delle figure più influenti dello scenario politico del Regno Unito. Nata Theresa Mary Brasier il 1º ottobre del 1956 a Eastbourne, è stata la prima donna ad assumere l’incarico di presidente dei Tory, Partito conservatore. La sua carriera politica ha successivamente subìto un’escalation, tanto da ricoprire il ruolo di Segretaria di Stato per gli Affari interni nel governo di David Cameron; fino a diventare, dal 13 luglio 2016 al 24 luglio 2019, primo ministro del Regno Unito, carica che solo un’altra donna prima di lei aveva ricoperto, Margaret Thatcher. Durante il suo mandato ha affrontato la Brexit – il processo di negoziazione per la separazione del Regno Unito dall’Unione Europea – di cui è stata sostenitrice. Nonostante le numerose critiche e le pressioni politiche sul suo ruolo, a May è stata riconosciuta determinazione e resilienza nel cercare di portare avanti un processo politico tanto complesso. Prima di diventare primo ministro, May aveva ricoperto diversi incarichi governativi, tra cui ministro degli Interni, e ha guadagnato una reputazione di fermezza e pragmatismo. Nel 2019 fu costretta a dimettersi in mancanza di accordo da parte dei Comuni: in crisi di fiducia dalla sua maggioranza, lasciò la guida del Partito Conservatore. Prima di dimettersi da Primo ministro, riuscì, tuttavia, ad indirizzare il suo Paese verso la “carbon neutrality”: annunciò, infatti, di azzerare le emissioni di CO2 del Regno Unito entro il 2050.

Il Regno Unito azzererà le proprie emissioni entro il 2050

Il Regno Unito azzererà le proprie emissioni entro il 2050

Uno degli ultimi atti della premier Theresa May è stato quello di indirizzare il Regno Unito verso la “carbon neutrality”, che sarà raggiunta entro il 2050.

Cambiamenti climatici
Brexit, Theresa May annuncia le sue dimissioni da premier

Brexit, Theresa May annuncia le sue dimissioni da premier

Dopo il fallimento di tutti i tentativi di accordo su Brexit, Theresa May lascerà la guida del partito conservatore e l’incarico da premier del Regno Unito.

Esteri
Brexit, Theresa May pronta a dimettersi in cambio del via libera all’accordo

Brexit, Theresa May pronta a dimettersi in cambio del via libera all’accordo

La premier inglese Theresa May si è detta pronta a dimettersi se l’accordo sulla Brexit verrà approvato. Ma la mossa non sembra aver convinto il Parlamento.

Esteri
Brexit, di nuovo bocciato l’accordo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Cosa accade ora

Brexit, di nuovo bocciato l’accordo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Cosa accade ora

L’accordo sulla Brexit raggiunto dalla premier britannica Theresa May con l’Unione europea è stato respinto dal Parlamento del Regno Unito. Ma il 29 marzo si avvicina.

Esteri
Brexit, annullato il voto del Parlamento britannico. Londra vuole rinegoziare l’accordo con l’Unione europea

Brexit, annullato il voto del Parlamento britannico. Londra vuole rinegoziare l’accordo con l’Unione europea

Procrastinato il voto del Parlamento britannico sull’accordo tra Regno Unito e Unione europea sulla Brexit. La premier Theresa May vuole rinegoziare.

Esteri
Brexit, l’Unione europea approva l’accordo per l’uscita del Regno Unito

Brexit, l’Unione europea approva l’accordo per l’uscita del Regno Unito

La Brexit appare sempre più vicina: i paesi membri hanno approvato l’accordo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Eppure, il futuro è ancora incerto.

Esteri
Theresa May ha “perso” ma fa un governo di coalizione. I risultati finali delle elezioni nel Regno Unito

Theresa May ha “perso” ma fa un governo di coalizione. I risultati finali delle elezioni nel Regno Unito

I risultati delle elezioni nel Regno Unito: i conservatori rimangono il primo partito ma perdono la maggioranza. Theresa May formerà un governo di coalizione o si dimetterà?

Esteri
Elezioni Regno Unito 2017, il discorso di May che annuncia la formazione di un nuovo governo

Elezioni Regno Unito 2017, il discorso di May che annuncia la formazione di un nuovo governo

Il Partito conservatore di Theresa May non raggiunge la maggioranza in parlamento, ma si conferma primo partito. Ora serve un governo di coalizione, ma tra chi?

Esteri
Elezioni in Regno Unito 2017. Perché Theresa May ha deciso di andare al voto prima di Brexit

Elezioni in Regno Unito 2017. Perché Theresa May ha deciso di andare al voto prima di Brexit

L’8 giugno si tengono le elezioni in Regno Unito per scegliere chi guiderà il paese nei negoziati per la Brexit. Theresa May è favorita, ma il suo vantaggio è in calo.

Esteri
Un tranquillo weekend di paura, a Londra

Un tranquillo weekend di paura, a Londra

L’ennesimo attacco terroristico sferrato nel Regno Unito sconvolge la normalità del sabato sera nella capitale Londra, tra un tramonto e una birra.

Società
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.