
Dal mango all’avocado, la frutta tropicale è sempre più coltivata in Italia
I cambiamenti climatici hanno effetti sulla produzione agricola, così al sud le coltivazioni tradizionali vengono sostituite da quelle di frutta tropicale.
I cambiamenti climatici hanno effetti sulla produzione agricola, così al sud le coltivazioni tradizionali vengono sostituite da quelle di frutta tropicale.
In Sicilia la vendemmia dura oltre tre mesi ed è il punto di arrivo dell’intera annata agronomica. Ne parliamo con Federico Lombardo di Monte Iato e con l’enologo Giovanni Manzo, di Firriato.
Alte temperature e piogge al minimo hanno compromesso le fioriture e la produzione di miele che segna -40 per cento, mentre l’uva per il vino si raccoglie anticipatamente.
La vendemmia italiana batterà ogni record nel 2016 con oltre 48 milioni di ettolitri, in ripresa il Piemonte. Il ministro Martina: ora aumentiamo qualità e sostenibilità.
Da un territorio unico nasce un vino unico. E grazie ad una profonda passione per l’ambiente e il territorio nascono Barbera, Nebbiolo e Barolo biologici. “Una scelta di vita e di famiglia”.
Secondo le prime valutazioni sulla vendemmia, il 2004 sarà un annata buona per il vino italiano.
L’etichetta del vino va sempre letta. Secondo la normativa deve riportare anche la presenza di anidride solforosa. Scopriamo cos’è e quali vini non la contengono.