
I green manager del futuro nascono a Venezia
Preparati per supportare le aziende nei percorsi di sostenibilità, attraverso lo studio di materie accademiche e scientifiche che vertono principalmente su tematiche ambientali.
Preparati per supportare le aziende nei percorsi di sostenibilità, attraverso lo studio di materie accademiche e scientifiche che vertono principalmente su tematiche ambientali.
Il sito ambientalista mnn.com ha elencato i dieci posti più belli del pianeta da visitare prima che il riscaldamento globale e la cecità umana ne mettano a repentaglio la sopravvivenza.
La Giuria internazionale della XII Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia ha decretato i vincitori, in una cornice d’applausi durante la cerimonia d’inaugurazione dell’esposizione che si chiude il 21 novembre.
Rispettare l’ambiente, sentirsi inseriti ed integrati nel mondo naturale, sentirsene parte. Se ne parla a Nature, la fiera del naturale e del benessere. A Mestre.
LifeGate e Ligabue promuovono l’utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere l’Arena, e incentivano a condividere il viaggio nel caso in cui si arrivi con l’auto.
Ecco quali sono i siti italiani “patrimonio dell’umanità” dell’Unesco. Cosa aspettate? Andate a visitarli.
In seguito alle molte denunce da parte dei cittadini padovani riguardo tagli di alberi nei parchi, nei giardini condominiali e lungo le strade, Legambiente apre lo sportello “Pronto Soccorso Alberi”, attivo a partire dal 23 novembre.
Inserito dal 1997 nell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO, l’Orto botanico universitario di Padova si trova in pieno centro cittadino e fu istituito nel 1545 per la coltivazione dei “semplici”, piante che ancora oggi sono impiegate come medicamenti.
62ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: i premi.
Alla Biennale di Venezia un evento da non perdere per chi crede alla bellezza degli ambienti in cui viviamo. L’architettura è chiamata ad un nuovo ruolo