
Inaugurata la Greenway del Sile. Ora da Treviso si arriva al mare in bici
Completati i 52 chilometri di ciclabile che collegano la cittadina veneta alle spiagge litoranee. Il percorso costeggia il Sile, uno dei fiumi più importanti della zona.
Completati i 52 chilometri di ciclabile che collegano la cittadina veneta alle spiagge litoranee. Il percorso costeggia il Sile, uno dei fiumi più importanti della zona.
Nella colonia di fenicotteri rosa più popolosa d’Italia, ospitata al Parco natura viva, in Veneto, è nato il primo pulcino. Il video emozionante della schiusa.
La mostra Mauro Masera, fotografo del design italiano (1957-1992) espone i lavori di uno dei maggiori testimoni dell’evoluzione del Made in Italy. A Venezia dal 20 marzo al 19 maggio.
Antarctic biennale è la prima biennale d’arte in Antartide. Una nave percorrerà i ghiacci del continente con a bordo artisti e scienziati. Per allargare i confini della cultura e dell’innovazione.
Su un celebre capolavoro picassiano del 1928, “L’atelier”, è stato collaudato con successo un protocollo innovativo di restauro promosso dall’Università di Firenze e realizzato alla Guggenheim di Venezia.
Artico, ultima frontiera è il titolo della mostra fotografica di 120 immagini, che dal 15 gennaio al 2 aprile sarà a Venezia presso la Casa dei Tre Oci.
Artico, ultima frontiera. Summit on climate change è il convegno dedicato al riscaldamento globale che si terrà a Venezia il prossimo 6 marzo
A Padova, all’interno dello storico Orto botanico, esiste un Giardino della biodiversità, un paradiso con 1300 specie di piante. Un viaggio tra la vegetazione del Pianeta.
C’è tempo fino al 26 febbraio per visitare Dinosauri Giganti dall’Argentina, una mostra unica nel suo genere. Dai più noti fino a uno dei più grandi mai esistiti, l’Argentinosaurus huinculensis. Lunghezza 38 metri.
Le proteste dei migranti sono scoppiate dopo la morte di Sandrine Bakayok, ivoriana di 25 anni. Pensato per ospitare qualche centinaio di persone, il Centro è occupato da almeno 1400 immigrati.