
L’aumento delle temperature combinato all’innalzamento dei livelli di anidride carbonica nell’aria, causerebbe una maggiore concentrazione di arsenico nel riso, con effetti tossicologici in chi lo consuma.
FRIULI TRIESTE “Al Girasole” Via dei Carmelitani, 20 34136 Trieste (Ts) Tel: 040 4528369 Giorni di chiusura: domenica e lunedì Prodotti bio: 100% “La Valletta delle Primule” Via S. Francesco, 23 34133 Trieste (Ts) Tel: 040 634774 Cucina: macrobiotica Prodotti bio: 80% “Myosotis” Via F. venezian, 10 34124 Trieste (Ts) Tel: 040 313499 Giorni di
FRIULI
TRIESTE
“Al Girasole”
Via dei Carmelitani, 20
34136 Trieste (Ts)
Tel: 040 4528369
Giorni di chiusura: domenica e lunedì
Prodotti bio: 100%
“La Valletta delle Primule”
Via S. Francesco, 23
34133 Trieste (Ts)
Tel: 040 634774
Cucina: macrobiotica
Prodotti bio: 80%
“Myosotis”
Via F. venezian, 10
34124 Trieste (Ts)
Tel: 040 313499
Giorni di chiusura: sabato e domenica
Cucina: vegetariana, piatti vegan
Prodotti bio: 98%
Note: ristorante, self-service, asporto
UDINE
“Il Mulino”
S.S.356, Visinale del Judrio
33040 Corno di Rosazzo (Ud)
Tel: 0432 759540
Giorni di chiusura: mercoledì e giovedì
Cucina: alcuni piatti vegetariani
Prodotti bio: 50%
“Il Ramo d’Oro”
Via Agarat, 12 Villanova
33038 S. Daniele (Ud)
Tel: 0432 956331
Prodotti bio: 100%
“Il Risveglio”
Via Aquileia, 103
33100 UDINE (Ud)
Tel: 0432 297243
Giorni di chiusura: domenica.
Chiusura estiva: settimana di ferragosto.
Prodotti bio: 90%
TRENTINO ALTO ADIGE
BOLZANO
“Greif Hotel”
Via Gen. Verdross, 40
39024 Malles Venosta (Bz)
Tel: 0473 831429
Giorni di chiusura: lunedì
Chiusura estiva:
Cucina: soprattutto vegetariana
Prodotti bio: 50%
Note: ristorante, hotel
“Il Punto Macrobiotico”
Via Montello, 7
39100 Bolzano (Bz)
Tel: 0471 281516
Giorni di chiusura: domenica
Cucina: macrobiotica
“Pretzhoh Hotel”
Via Tulfer, 259
39040 Val di Vizze (Bz)
Tel: 0472 764455
Giorni di chiusura: lunedì e martedì
Chiusura estiva: 10 giorni a luglio e 1 settimana a settembre
Prodotti bio: 70%
TRENTO
“Martinelli”
Via del Car, 4
38060 Ronzo Chienis (Tn)
Tel: 0464 802904
Prodotti bio: 40%
VENETO
PADOVA
“Il Salotto d’Este”
p.zza Beata Beatrice, 9
35042 Este (Pd)
Tel: 0429 603337
Giorni di chiusura: tutto il lunedì e martedì
sera
“Luna Nuova”
Via San Gregorio Barbarigo, 12
35141 PADOVA (Pd)
Tel: 049 8758907
Giorni di chiusura: domenica e lunedì.
Chiusura estiva: agosto.
Prodotti bio: 90%
VENEZIA
“I Carpini”
Via S. Donà, 11/c
30175 Carpenedo-Mestre (Ve)
Tel: 041 5350140
Giorni di chiusura: lunedì
Cucina: vegetariana
Prodotti bio: 100%
VICENZA
“Ca’ dell’Agata”
Via M. Rosa, 26
36030 Grumolo di Zugliano (VI) (Vi)
Tel: 0445 370349
Giorni di chiusura: lunedì, martedì,
mercoledì.
Chiusura estiva: agosto.
Prodotti bio: 100%
“Un Punto Macrobiotico”
Via Roma, 45/b
36061 Bassano del Grappa (Vi)
Tel: 0424 227152
Cucina: macrobiotica
VERONA
“Alla Campagna”
Via Bellette, 28
37057 S.Giovanni Lupatoto (Vr)
Tel: 045 545513
Cucina: alcuni piatti vegetariani
Prodotti bio: 70%
“Il Grillo Parlante”
Vic.Seghe S.Tommaso, 10
37129 Verona (Vr)
Tel: 045 591156
Giorni di chiusura: lunedì e giovedì sera
Cucina: vegetariana
Prodotti bio: 100%
“La Suca Baruca”
Via Don Steeb, 25
37122 Verona (Vr)
Tel: 045 597897
Giorni di chiusura: sabato e domenica.
Chiusura estiva: agosto.
Prodotti bio: 70%
“Le Mole”
Loc. Le Mole
37030 Cazzano di Tramigna (VR) (Vr)
Tel: 045 7820804
Giorni di chiusura: Aperto sabato sera e domenica.
Prodotti bio: 95%
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’aumento delle temperature combinato all’innalzamento dei livelli di anidride carbonica nell’aria, causerebbe una maggiore concentrazione di arsenico nel riso, con effetti tossicologici in chi lo consuma.
Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
Colorato, di stagione, in gran parte vegetariano: dagli antipasti al dolce, ecco come abbiamo composto il nostro menù di Pasqua ideale!
Nelle scuole messicane è entrato in vigore il divieto governativo di cibo spazzatura per contrastare l’emergenza obesità nei bambini.
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.
La mancanza di uova negli Stati Uniti porta alla luce un problema importante per il sistema dell’industria alimentare. Una carenza di mercato che si dimentica degli animali.
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.
Dalla gestione dell’acqua ai compost biologici innovativi, il Community learning centre di Dimmerpani è diventato un punto di riferimento per l’agricoltura resiliente. Un’esperienza di successo che parte dalle donne.
Diminuire, o escludere, le proteine animali dalla nostra alimentazione non solo fa bene ma è anche semplice.