
Il governo ha fatto slittare la sugar tax a gennaio 2026. Assobibe chiede la cancellazione della tassa, mentre per l’Istituto Mario Negri è necessaria e deve aumentare per essere efficace.
FRIULI TRIESTE “Al Girasole” Via dei Carmelitani, 20 34136 Trieste (Ts) Tel: 040 4528369 Giorni di chiusura: domenica e lunedì Prodotti bio: 100% “La Valletta delle Primule” Via S. Francesco, 23 34133 Trieste (Ts) Tel: 040 634774 Cucina: macrobiotica Prodotti bio: 80% “Myosotis” Via F. venezian, 10 34124 Trieste (Ts) Tel: 040 313499 Giorni di
FRIULI
TRIESTE
“Al Girasole”
Via dei Carmelitani, 20
34136 Trieste (Ts)
Tel: 040 4528369
Giorni di chiusura: domenica e lunedì
Prodotti bio: 100%
“La Valletta delle Primule”
Via S. Francesco, 23
34133 Trieste (Ts)
Tel: 040 634774
Cucina: macrobiotica
Prodotti bio: 80%
“Myosotis”
Via F. venezian, 10
34124 Trieste (Ts)
Tel: 040 313499
Giorni di chiusura: sabato e domenica
Cucina: vegetariana, piatti vegan
Prodotti bio: 98%
Note: ristorante, self-service, asporto
UDINE
“Il Mulino”
S.S.356, Visinale del Judrio
33040 Corno di Rosazzo (Ud)
Tel: 0432 759540
Giorni di chiusura: mercoledì e giovedì
Cucina: alcuni piatti vegetariani
Prodotti bio: 50%
“Il Ramo d’Oro”
Via Agarat, 12 Villanova
33038 S. Daniele (Ud)
Tel: 0432 956331
Prodotti bio: 100%
“Il Risveglio”
Via Aquileia, 103
33100 UDINE (Ud)
Tel: 0432 297243
Giorni di chiusura: domenica.
Chiusura estiva: settimana di ferragosto.
Prodotti bio: 90%
TRENTINO ALTO ADIGE
BOLZANO
“Greif Hotel”
Via Gen. Verdross, 40
39024 Malles Venosta (Bz)
Tel: 0473 831429
Giorni di chiusura: lunedì
Chiusura estiva:
Cucina: soprattutto vegetariana
Prodotti bio: 50%
Note: ristorante, hotel
“Il Punto Macrobiotico”
Via Montello, 7
39100 Bolzano (Bz)
Tel: 0471 281516
Giorni di chiusura: domenica
Cucina: macrobiotica
“Pretzhoh Hotel”
Via Tulfer, 259
39040 Val di Vizze (Bz)
Tel: 0472 764455
Giorni di chiusura: lunedì e martedì
Chiusura estiva: 10 giorni a luglio e 1 settimana a settembre
Prodotti bio: 70%
TRENTO
“Martinelli”
Via del Car, 4
38060 Ronzo Chienis (Tn)
Tel: 0464 802904
Prodotti bio: 40%
VENETO
PADOVA
“Il Salotto d’Este”
p.zza Beata Beatrice, 9
35042 Este (Pd)
Tel: 0429 603337
Giorni di chiusura: tutto il lunedì e martedì
sera
“Luna Nuova”
Via San Gregorio Barbarigo, 12
35141 PADOVA (Pd)
Tel: 049 8758907
Giorni di chiusura: domenica e lunedì.
Chiusura estiva: agosto.
Prodotti bio: 90%
VENEZIA
“I Carpini”
Via S. Donà, 11/c
30175 Carpenedo-Mestre (Ve)
Tel: 041 5350140
Giorni di chiusura: lunedì
Cucina: vegetariana
Prodotti bio: 100%
VICENZA
“Ca’ dell’Agata”
Via M. Rosa, 26
36030 Grumolo di Zugliano (VI) (Vi)
Tel: 0445 370349
Giorni di chiusura: lunedì, martedì,
mercoledì.
Chiusura estiva: agosto.
Prodotti bio: 100%
“Un Punto Macrobiotico”
Via Roma, 45/b
36061 Bassano del Grappa (Vi)
Tel: 0424 227152
Cucina: macrobiotica
VERONA
“Alla Campagna”
Via Bellette, 28
37057 S.Giovanni Lupatoto (Vr)
Tel: 045 545513
Cucina: alcuni piatti vegetariani
Prodotti bio: 70%
“Il Grillo Parlante”
Vic.Seghe S.Tommaso, 10
37129 Verona (Vr)
Tel: 045 591156
Giorni di chiusura: lunedì e giovedì sera
Cucina: vegetariana
Prodotti bio: 100%
“La Suca Baruca”
Via Don Steeb, 25
37122 Verona (Vr)
Tel: 045 597897
Giorni di chiusura: sabato e domenica.
Chiusura estiva: agosto.
Prodotti bio: 70%
“Le Mole”
Loc. Le Mole
37030 Cazzano di Tramigna (VR) (Vr)
Tel: 045 7820804
Giorni di chiusura: Aperto sabato sera e domenica.
Prodotti bio: 95%
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il governo ha fatto slittare la sugar tax a gennaio 2026. Assobibe chiede la cancellazione della tassa, mentre per l’Istituto Mario Negri è necessaria e deve aumentare per essere efficace.
Le indagini della Procura di Bari sollevano nuovi dubbi sulle strategie di lotta alla Xylella, mostrando gli interessi economici coltivati all’ombra della fitopatia. Ma c’è dell’altro.
Sono oltre 24mila gli allevamenti intensivi di polli e suini in Europa, molti sorti nell’ultimo decennio. Un’inchiesta ne fa la mappatura e ne denuncia le principali problematiche.
Secondo uno studio, il passaggio da una dieta tradizionale africana a una tipica del mondo occidentale globalizzato, aumenta l’infiammazione e diminuisce la risposta ai patogeni. Il passaggio inverso comporta invece benefici.
Secondo quanto osservato da ricercatori statunitensi, la dieta mediterranea ha del potenziale per contrastare i disturbi della sindrome dell’intestino irritabile.
I ricercatori dell’Istituto Ramazzini di Bologna hanno osservato un aumento dell’incidenza di tumori in diversi sedi con la somministrazione di bassi dosi di glifosato.
Rigenerazione e salute. Sono le parole chiave che è tempo di sovrascrivere a quelle attuali di impoverimento e degrado, imposte dall’agricoltura intensiva. Una sostituzione che scuote equilibri e merita attenzione.
Secondo uno studio americano sulla salute metabolica, il consumo di ceci è in grado di abbassare il colesterolo, mentre quello di fagioli neri riduce l’infiammazione.
I risultati di un progetto pilota sull’agricoltura rigenerativa mostrano i vantaggi di questo approccio rispetto all’agricoltura convenzionale. Registrando una produttività complessiva più elevata.