
Tra cascine e Fontanili: l’ultimo itinerario di Via Lattea
Fai Via Lattea è al termine: domenica 25 ottobre sarà presentato l’ultimo percorso ciclo-pedonale della manifestazione. Con tanti eventi e visite guidate.
Fai Via Lattea è al termine: domenica 25 ottobre sarà presentato l’ultimo percorso ciclo-pedonale della manifestazione. Con tanti eventi e visite guidate.
Con l’autunno torna anche Fai Via Lattea, l’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano volta a valorizzare i prodotti tipici del Parco Sud di Milano e che quest’anno assume ancora più significato, vista la concomitanza con Expo. La giornata di domenica 13 settembre, dedicata al percorso di Zibido San Giacomo, si svolge in collaborazione con MiTo
Parte la quinta edizione di Via Lattea, l’evento del Fai nato per riavvicinare la città di Milano alla sua campagna.
Con l’arrivo dell’autunno si chiude anche questa ricchissima stagione di Via Lattea, l’iniziativa quinquennale del Fai – Fondo ambiente italiano in collaborazione con Expo 2015 S.p.A. nata per promuovere una delle aree agricole metropolitane più grandi d’Europa, quella che cinge il capoluogo lombardo. Anna Gastel, Presidente Fai Lombardia, alla presentazione di Via Lattea. Foto ©
Tra viaggi in mongolfiera, percorsi ciclabili e visite guidate torna Via Lattea, la manifestazione del Fai, Fondo ambiente italiano, alla scoperta del Parco Sud di Milano. Tantissime anche quest’anno le iniziative dedicate a tutta la famiglia per celebrare lo stretto rapporto tra campagna e città. Domenica 4 maggio si terrà la giornata inaugurale, dal