
Alla ricerca dell’unicorno asiatico: la storia del saola
Il saola è una specie animale che vive nel Sudest asiatico. Oltre ad essere molto misterioso, è anche a rischio di estinzione.
Il saola è una specie animale che vive nel Sudest asiatico. Oltre ad essere molto misterioso, è anche a rischio di estinzione.
Nella provincia di Son La, in Vietnam, non ci sono più orsi nelle fattorie della bile. L’ultimo esemplare è stato liberato dall’associazione Four Paws.
La produzione di caffè in Brasile è messa in ginocchio da siccità e gelate. In Vietnam invece gli ostacoli vengono dai lockdown per il Covid-19. Intanto il prezzo dei chicchi si impenna.
La produzione dei gamberetti è più redditizia per i vietnamiti, ma è più impattante per l’ambiente. La situazione migliora con gli allevamenti biologici.
Gli orsi della luna Xuan e Mo sono stati liberati da Four paws dopo aver passato anni di prigionia. Ora vivranno in un santuario gestito dall’associazione.
Dighe e cambiamenti climatici prosciugano il Mekong: così vanno in rovina migliaia di ettari di risaie e frutteti, con gravi conseguenze per la popolazione.
Marocco, Cuba e Vietnam cosa hanno in comune? La possibilità di essere scoperti grazie a un tour in bicicletta.Viaggiare in modo sostenibile è possibile con Sharewood.
Un tour di 10 giorni attraverso i luoghi più iconici e suggestivi del paese asiatico da scoprire in maniera lenta e a pieno contatto con le tradizioni e le popolazioni del Vietnam.
Il governo del Vietnam ha deciso di ritirare le autorizzazioni al commercio di tutti prodotti contenenti glifosato, per via della loro “tossicità”.
Le sostanze chimiche spruzzate dagli americani nella guerra del Vietnam, come il famigerato Agente arancio, avvelenano ancora oggi le foreste e i campi coltivati del Paese.