
Per salvare i rinoceronti bisogna agire sull’uomo
Una campagna di sensibilizzazione sull’uomo ha portato a un calo dell’acquisto di corni di rinoceronte in Vietnam. Dati che cambiano la prospettiva di azione.
Una campagna di sensibilizzazione sull’uomo ha portato a un calo dell’acquisto di corni di rinoceronte in Vietnam. Dati che cambiano la prospettiva di azione.
Il Vietnam visto con gli occhi e la videocamera di Gabriel Messanier.
Grande scoperta nelle montagne vietnamite da parte del Wwf: fotografato uno dei mammiferi più rari. Lo chiamano unicorno, in realtà si tratta del saola.
Ai porticcioli lungo le rive del fiume Rosso, nel Vietnam settentrionale, le barche dei pescatori sono attraccate a semplici pali di legno conficcati nell’acqua bassa: qui la vita scorre secondo i tempi dettati dalla natura, al ritmo dello scrosciare delle acque del fiume.
La guerra del Golfo continua a mietere vittime. Le armi biologiche americane impiegate nel conflitto hanno avuto effetti devastanti sui soldati e sull’ambiente.
Le guerre si ripercuotono spesso in modo pesante e negativo sulla vita delle persone. I danni da inquinamento continuano anche a guerra finita
Il 28 luglio, si è spento Tiziano Terzani, classe 1938, una delle voci più talentuose del giornalismo italiano e internazionale, scrittore di best sellers tradotti in tutto il mondo.
E’ considerato il Gandhi vietnamita. Fu candidato al Nobel da Martin Luther King. Poeta e pacifista, promotore di un buddhismo per laici, che esce dai monasteri per venire incontro alla gente che soffre.