
Perché l’auto del futuro vive un conflitto fra efficienza, spazio ed esperienza di guida
Torniamo a parlare di auto del futuro, di che forma, funzione, caratteristiche avrà. Elettrica, circolare, dedicata alla famiglia, Volvo la immagina così.
Torniamo a parlare di auto del futuro, di che forma, funzione, caratteristiche avrà. Elettrica, circolare, dedicata alla famiglia, Volvo la immagina così.
Il debutto in Italia con l’apertura dei primi store a Milano e Roma, l’idea di elettrico prestazionale, l’attenzione nordica alla sostenibilità. E quell’idea di lusso “circolare”. L’intervista con l’ad Alexander Lutz.
A Milano il vicinato diventa condiviso. E’ attivo Elect3City, il servizio dedicato ai residenti di Porta Nuova che punta a diventare il primo car sharing di quartiere italiano.
Milano, Volvo lancia a Portanuova ElectriCity, il carsharing elettrico riservato ai residenti. Già aperta al pubblico la nuova stazione di ricarica high power.
Volvo produrrà solo auto elettriche a partire dal 2030. Addio anche alle versioni ibride. Intanto, in Italia al via le stazioni di ricarica fast charge.
La nuova soluzione sviluppata da Volvo, già disponibile su alcuni modelli, permette di tenere fuori dall’abitacolo fino al 95 per cento di polveri sottili. Vediamo come funziona.
Prime consegne per l’estate: motore 3 cilindri benzina più un secondo motore elettrico. Con XC40 Recharge T5 Volvo conferma l’impegno per la sostenibilità.
L’industria dell’auto entra nella fase 2. Ferrari e Fca avviano una sperimentazione con il virologo Roberto Burioni per tutelare la salute dei lavoratori. In Italia e nel mondo ecco la mappa di chi riapre.
Volvo, negli Usa crescono le prenotazioni per la XC40 elettrica. In Italia arriverà per fine anno. Il prezzo, l’autonomia e tutte le caratteristiche della prima suv elettrica svedese.
Art Encounters: il nuovo format di eventi di arte contemporanea aperti alla città sul tema della sostenibilità al Volvo Studio Milano da novembre 2019 a marzo 2020.