
H2OS, nasce in Senegal il primo eco-villaggio contro la desertificazione
Lo studio di architettura TAMassociati dà il via a un nuovo progetto sostenibile in Senegal, H2OS, un eco-villaggio che garantisce autosufficienza ai suoi abitanti.
Lo studio di architettura TAMassociati dà il via a un nuovo progetto sostenibile in Senegal, H2OS, un eco-villaggio che garantisce autosufficienza ai suoi abitanti.
Elettrodomestici che fanno bene all’ambiente e alle persone. A Torino nasce Ri-generation, progetto di economia circolare che crea lavoro grazie al recupero dei Raee.
L’edificio, situato all’inizio della pista Oberholz nelle Dolomiti, è realizzato con materiali ecosostenibili e si integra in perfetta armonia nella natura circostante.
Riconosciute nel 2008 dall’Unesco, i Tolou sono dei veri e propri edifici “green”: efficienti da un punto di vista energetico, armonizzati nel paesaggio e sostenibili.
La casa sarà green secondo Tessa Gelisio, conduttrice televisiva e ambientalista, che con il suo blog Ecocentrica promuove uno stile di vita sano e sostenibile
Airlite è una pittura innovativa che trasforma le pareti di case, uffici, scuole in un depuratore d’aria naturale alimentato attraverso l’energia solare.
Chi compra sostenibile? Qual è l’identikit del consumatore di prodotti ecologici e rispettosi dell’ambiente? Eccolo qui!
I detergenti ecologici sono realizzati con tensioattivi vegetali: ma che differenza c’è rispetto a quelli chimici? Come agiscono? Si tratta di sostanze efficaci?
A volte, l’aria nelle nostre case è più inquinata di quella esterna. Ecco cosa sapere sulla qualità dell’aria degli ambienti domestici e lavorativi.
Se decidiamo di risparmiare energia e fare un favore all’ambiente, in realtà l’unica cosa a cui dobbiamo rinunciare è lo spreco di petrolio e carbone, non certo a una temperatura piacevole in inverno e in estate negli ambienti abitati o all’adeguata illuminazione degli interni.