News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Green PeaIl nostro crowdfundingGiovani attivistiCoronavirusAcquaYogaDiritti umaniDiritti animaliDieta mediterranea

Cooperazione internazionale pagina 2

Dalla Turchia all’Italia. Viaggio sulla rotta balcanica dei migranti

Dalla Turchia all’Italia. Viaggio sulla rotta balcanica dei migranti

Il drammatico cammino dalla Turchia all’Italia vissuto da un gruppo di ragazzi italiani. Migranti tra i migranti. Passo dopo passo sulla rotta balcanica.

Cooperazione internazionale
L’importanza del graphic journalism, una nuova forma di attivismo che investiga la realtà

L’importanza del graphic journalism, una nuova forma di attivismo che investiga la realtà

Nel graphic journalism i disegni colpiscono e spiazzano, mostrando il più possibile ciò che accade nel mondo. Il fumettista Gianluca Costantini, accusato di terrorismo dalla Turchia, racconta la sua storia a Emergency, organizzazione con cui collabora.

Cooperazione internazionale
a cura di Emergency
Perché la Turchia spinge migliaia di profughi verso la Grecia e cosa fa l’Europa

Perché la Turchia spinge migliaia di profughi verso la Grecia e cosa fa l’Europa

Il presidente della Turchia Erdogan singe verso l’Europa decine di migliaia di migranti, soprattutto siriani, che vengono respinti dalla Grecia.

Cooperazione internazionale
Grecia, il governo vuole costruire un muro galleggiante anti-migranti nel mare

Grecia, il governo vuole costruire un muro galleggiante anti-migranti nel mare

Il governo conservatore della Grecia ha presentato un progetto che punta ad installare una barriera galleggiante anti-migranti nel mar Egeo.

Cooperazione internazionale
Senza poesia. La serie di dipinti sui migranti che ci invita a restare umani

Senza poesia. La serie di dipinti sui migranti che ci invita a restare umani

I pittori Serena Nono e Nicola Golea dedicano i loro dipinti al tema delle migrazioni, in una mostra che vuole ritrovare la poesia per scacciare la disumanità.

Cooperazione internazionale
a cura di Emergency
Penny Wirton, la scuola di italiano gratuita per migranti che rende la lingua strumento d’integrazione

Penny Wirton, la scuola di italiano gratuita per migranti che rende la lingua strumento d’integrazione

In Italia sono 45 le Penny Wirton che permettono gratuitamente agli stranieri nel nostro paese di imparare l’italiano grazie a un insegnamento “uno a uno” con docenti volontari. Un esempio virtuoso che favorisce l’integrazione.

Cooperazione internazionale
Almeno 58 migranti sono morti in un naufragio al largo dell’Africa occidentale

Almeno 58 migranti sono morti in un naufragio al largo dell’Africa occidentale

Un barcone con 150 migranti a bordo è naufragato la sera del 4 dicembre al largo della Mauritania, in Africa occidentale. 83 persone sono riuscite a salvarsi, ma almeno 58 sono annegate, mentre altre risultano ancora disperse.

Cooperazione internazionale
Come si cura la malaria, in Africa

Come si cura la malaria, in Africa

Da giugno l’epidemia di malaria in Uganda non lascia scampo. E colpisce soprattutto loro, i bambini. I “perché” sono tanti e non sempre facili da accettare. Il racconto dall’ospedale di Kalongo.

Cooperazione internazionale
a cura di Fondazione Ambrosoli

Rifugiati, Donald Trump dimezza gli ingressi: “Prima i nostri interessi”


Rifugiati, Donald Trump dimezza gli ingressi: “Prima i nostri interessi”

Gli Stati Uniti accoglieranno soltanto 18mila rifugiati nel 2020, contro gli 85mila del 2016: “Il nostro sistema migratorio è sotto pressione”.

Cooperazione internazionale
Migranti, Medici senza frontiere torna in mare con la nave Ocean Viking

Migranti, Medici senza frontiere torna in mare con la nave Ocean Viking

Ad otto mesi dal sequestro della nave Aquarius, Medici senza frontiere torna a salvare migranti in mare una nuova imbarcazione battente bandiera norvegese.

Cooperazione internazionale
  • ‹ Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 34
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.
;