
Bambini depressi? Potrebbe essere un deficit di natura
L’assenza di contatto con gli elementi naturali (o deficit di natura) potrebbe contribuire alla diffusione di ansia, iperattività e aggressività nei bambini
L’assenza di contatto con gli elementi naturali (o deficit di natura) potrebbe contribuire alla diffusione di ansia, iperattività e aggressività nei bambini
La natura fornisce un aiuto prezioso alle future mamme alle prese col più classico dei disturbi della gravidanza: la nausea.
Sfatiamo un mito: se una donna è incinta non ha bisogno di allontanare i gatti di casa, bastano pochi accorgimenti per restare al riparo dalla toxoplasmosi.
Sono sempre di più le scuole e i centri che propongono corsi di yoga per bambini. Ma perché i più piccoli dovrebbero imparare a praticare?
Natale è alle porte, e pare che anche quest’anno la tentazione di alcune aziende di inventare a tavolino nuove malattie, come se non ci bastassero quelle già esistenti, non riesca a venir meno. È il “disease mongering”.
Omeopatia e pediatria: ecco tre soluzioni alternative per alleviare alcuni dei classici disturbi che si manifestano nei bebé.
Uno studio americano sostiene che il boom di casi di autismo che si sta verificando negli Stati Uniti sarebbe correlato all’uso di sostanze chimiche in agricoltura.
I medicinali omeopatici possono essere assunti anche dalle donne in gravidanza. Ecco quali scegliere per curare il mal di gola, la tosse da smog e l’allergia al polline.
Come interpretare il pianto di un neonato o di un bambino. Cerchiamo di capire quali sono i motivi – come la febbre da denti, il nervosismo, il mal di gola – anche quando il pianto è nel sonno o è inconsolabile.
Un aiuto dai fiori di Bach per il vostro bambino, per far fronte al cambiamento legato al “trauma” dell’inizio scuola, spesso fonte di “stress emotivo”.