
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Solo Show Alive è il terzo disco live di Vinicio Capossela e il secondo con DVD incluso.
Ecco le tracce contenute in Solo Show Alive.
“E’ arrivato il nostro dicembre di luci
e di attese di comignoli e calze appese
in una stazione ovattata di neve il tuo arrivo leggero nel cuor
della notte
attorno a un bidone di fosforo e luce di fuoco fatato
E’ arrivato guaiendo con una stola di cani randagi
ed una scatola di cerini e lumini accesi
Sante Nicola ci ha portato in dono le parole per parlarci e
scaldarci il cuore
che poverta’ non sapersi parlare e vedersi passare vicini e muti
chiusi nel rancore
La pioggia si è fatta neve e non ferisce ma bagna e come
manna morbida ci consola..”
[“Sante Nicola”, 2008]
“…si scompiscia si sganascia si oscureggia il
Marajà
raglia tutta la marmaglia quando raglia il Marajà
sguaian forte i commensali versan gli otri ed i boccali
il pascialato si stravacca se stramazza il
Marajà…”
[“Marajà”, 2000]
“…signora luna che mi accompagni per tutto il mondo
puoi tu spiegarmi dov’è la strada che porta a lei
non se ne adombri signora luna se non ho amato
diglielo a ella che solo ella veglia per me…”
[“Signora Luna”, 2000]
Non dormo, ho gli occhi aperti per te.
Guardo fuori e guardo intorno.
Com’è gonfia la strada di polvere e vento nel viale del
ritorno…
Quando arrivi, quando verrai per me
guarda l’angolo del cielo dov’è scritto il tuo nome,
è scritto nel ferro nel cerchio di un anello…
E ancora mi innamora e mi fa sospirare così.
Adesso e per quando tornerà l’incanto.
[“Ovunque Proteggi”, 2006]
“…rosa come un romanzo di poca cosa
come la resa che affiora sopra al viso
come l’attesa che sulle labbra pesa
rosa non è la rosa che porto a te
come la porpora che infiamma il mattino
come la lama che scalda il tuo cuscino
come la spina che al cuore si avvicina
rossa così è la rosa che porto a te…”
[“Con una Rosa”, 2003]
“…Se il Padre eterno l’aveva abbandonato
Ora i paesani se l’hanno accompagnato
Che grande festa poterselo abbracciare
Che grande festa portarselo a mangiare
Ha raggi sulla schiena irradia gio-gio-ia
Le dita tese indicano gio-gio-ia
Esplodono le mani per la gio-gio-ia
Si butta in braccio a tutti per la gio-gio-ia…”
[“L’uomo Vivo”, 2006]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
La Balena Bianca di Capossela nel disco Marinai, profeti e balene.
Ascoltate il nuovo lavoro di Vinicio Capossela. Magari fuori nevica. Concedetevi una pausa con una calda tazza di thè.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.