
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Who Made Who: Thomas Hoffding intervistato da Francesco Napoleone…
Incontro con Who Made Who al Traffic di Torino
Come è l’atmosfera qui al traffic?
E fantastico abbiamo suonato tantissime concerti in giro ma i
Daft Punk e gli LCD Soundsystem li volevo proprio vedere. In
danimarca il tempo e pessimo. Qui buona musica bel tempo e
champagne…sto da dio!
State registrando un nuovo disco che uscirà in autunno.
Qualche anticipazione?
Si autunno forse primavera. Ora siamo alle prese con il
missaggio. Abbiamo pensato di aggiungergli della melodia e
trasferire un po dell’energia dei live al suo interno. Il primo
album non era molto potente e il secondo lo saà. Penso che
sara meglio!!
Avete idea riguardo al titolo?
Non ho idea. Anche se una canzone si chiama “Odiotutte le
canzoni d’amore”
Uscirà sempre per la Gomma di Berlino?
Si ma vorremmo darlo in licenza a qualche major…
Il tema della giornata di oggi è disco-not-disco. Sembra
di essere nel periodo strico dove questo crossover sia la tendenza
dominante. E sembra che la scandinavia faccia da padrone in quanto
a band che ne portano la bandiera. Come mai?
Non saprei! In Danimarca non è cosi divertente, noi
suoniamo molto piu spesso all’estero ma quello che dici è
vero. Le band rock vanno da dio, ma il nostro pubblico e piu grande
qui che a casa!
Avete suonato a copenhagen al distortion festival con joakim che
suonera ai murazzi stasera.
Si il distortion è pazzesco! Questo ragazzo che si
chiama Thomas Peckang.L’organizza edd è un mito! A Roskilde
aveva sto furgone che sparavo musica a mile nel camping del
festival per promuovere il distortion. Inoltre non è a scopo
di lucro fanno tutto solo perchè è roc’n roll ed
è bellissimo.
Grazier Thomas andiamo a veder gli LCD SOundsystem?
Si!! Dai andiamo Thanks!!!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Il nostro Francesco Napoleone ha incontrato Kevin Drew dei Broken Social Scene.
Intervista a James Murphy di Lcd Soundsystem…
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.