
A dividersi il palco dello Spirit De Milan insieme a Ezio Guaitamacchi saranno due grandi cantautori lombardi alle prese con i rispettivi nuovi lavori.
A dividersi il palco dello Spirit De Milan insieme a Ezio Guaitamacchi saranno due grandi cantautori lombardi alle prese con i rispettivi nuovi lavori.
Mercoledì 5 luglio tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio.
A dividersi il palco dello Spirit De Milan insieme a Ezio Guaitamacchi saranno due grandi cantautori lombardi alle prese con i rispettivi nuovi lavori.
Carlo Fava, cantautore e musicista tra i più verstatili e talentuosi del panorama della canzone d’autore italiana,
torna dopo lungo silenzio con un nuovo album di inediti: “Il Maestro Non C’è”; una raccolta di brani molto vari e dai valori forti in cui Carlo ripercorre le influenze che hanno segnato la sua carriera musicale. Sono tante le collaborazioni a impreziosire il quinto album di Fava, dalla musica prestigiosa di Rita Marcoltulli e Luciano Biondini, al supporto autoriale di Gianluca Martinelli fino alle comparsate musicali di Ricky Gianco e di Paolo Liguori.
“Come Se Non Ci Fosse Un Domani”, disco dal forte sapore rock e dal piglio internazionale – ricco com’è di collaborazioni prestigiose – segna invece la nuova rinascita di Omar Pedrini; lo storico leader dei Timoria che ha da tempo intrapreso una proficua carriera da solista pur se alternata agli altri impegni della rockstar come autore, conduttore radiofonico e televisivo e professore universitario.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
Per informazioni: rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Il Touring club italiano ha premiato 4 nuovi comuni del centro e sud Italia, portando così a 281 le località Bandiera arancione.
Con il Green deal, “modernizzazione e decarbonizzazione possono andare di pari passo”. Lo afferma Ursula von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione.
La vacanza può essere un momento di contatto con la natura. Ecco alcuni libri che possono aiutare i bambini a vivere al meglio questa esperienza.
Le batterie esauste delle auto elettriche non sono un problema; anzi costituiscono una risorsa. Parola di Renault che, seguendo una linea già tracciata da altri costruttori, ad esempio Nissan, Bmw e smart, sostiene la possibilità di rigenerare gli accumulatori e sfruttarli in ambito domestico, trasformando ogni casa in una mini centrale di produzione e stoccaggio
È forse la ferrovia più spettacolare al mondo e percorre un tratto della Norvegia che va dal mare fino alla montagna. Un itinerario immerso nella natura, ripido e mozzafiato.
Matteo Zugnoni, uno studente italiano di design, ha presentato una bicicletta in legno completamente riciclabile e tecnicamente innovativa.