News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Acqua

Acqua

L’acqua è una sostanza chimica essenziale per la vita sulla Terra, essenziale per il sostentamento di tutte le forme di vita conosciute. È composta da due atomi di idrogeno legati a uno di ossigeno (H2O) e si presenta in tre stati fisici principali: solido (ghiaccio), liquido (acqua) e gassoso (vapore acqueo). L’acqua copre circa il 71% della superficie terrestre ed è presente in fiumi, laghi, oceani, ghiacciai e sottoterra. Svolge una serie di ruoli cruciali negli ecosistemi, inclusi il supporto alla vita degli organismi, la regolazione del clima, il trasporto di sostanze chimiche e la modellazione del paesaggio attraverso processi come l’erosione. Inoltre, l’acqua è essenziale per l’agricoltura, l’industria, la produzione di energia e il consumo umano, svolgendo un ruolo fondamentale per la salute e il benessere delle comunità globali.

L’Italia prepara la stretta sui Pfas nelle acque potabili. Ma si può fare di più

L’Italia prepara la stretta sui Pfas nelle acque potabili. Ma si può fare di più

In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.

Ambiente
Dalla Giornata mondiale dei ghiacciai un appello per mitigazione e conservazione

Dalla Giornata mondiale dei ghiacciai un appello per mitigazione e conservazione

Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.

Ambiente
Acqua potabile: addio filtri usa e getta, arriva quello rigenerabile di Idra Water

Acqua potabile: addio filtri usa e getta, arriva quello rigenerabile di Idra Water

La startup italiana Idra Water ha brevettato la caraffa in acciaio che purifica l’acqua del rubinetto grazie a un filtro ceramico.

Tecnologia e scienza
I cambiamenti climatici colpiranno anche le falde acquifere

I cambiamenti climatici colpiranno anche le falde acquifere

Uno studio di Fondazione Cmcc e università di Bologna ha analizzato due falde acquifere dell’Appennino, stimando i cali dei flussi nei prossimi decenni.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Da quest’anno le bottiglie usa e getta devono contenere una percentuale di plastica riciclata

Da quest’anno le bottiglie usa e getta devono contenere una percentuale di plastica riciclata

Entra in vigore un’altra disposizione della direttiva europea sulla plastica monouso: quella sul contenuto di Pet riciclato delle bottiglie.

Ambiente
Finalmente la pioggia, ma il problema siccità nel sud Italia rimane

Finalmente la pioggia, ma il problema siccità nel sud Italia rimane

Dalla Basilicata alla Sicilia, passando per la Puglia: cambiamenti climatici e infrastrutture non all’altezza stanno creando una situazione insostenibile.

Ambiente
Residuo fisso nell’acqua, cos’è e quali sono i valori utili da sapere

Residuo fisso nell’acqua, cos’è e quali sono i valori utili da sapere

Il residuo fisso indica il contenuto di sali minerali nell’acqua. Meglio scegliere un’acqua con un valore alto o basso? Scopriamolo.

Alimentazione naturale
Crisi idrica, in Basilicata da oggi dai rubinetti sgorga l’acqua del fiume Basento

Crisi idrica, in Basilicata da oggi dai rubinetti sgorga l’acqua del fiume Basento

Dopo un mese di razionamenti, sono stati completati i lavori per la condotta provvisoria che porterà l’acqua dal fiume alla diga di Camastra, ma c’è preoccupazione per i livelli di inquinamento.

Ambiente
Pfas nell’acqua potabile: risultati rassicuranti dalle analisi di Altroconsumo sulle fontanelle pubbliche

Pfas nell’acqua potabile: risultati rassicuranti dalle analisi di Altroconsumo sulle fontanelle pubbliche

Altroconsumo ha raccolto e analizzato campioni d’acqua da 38 fontanelle pubbliche in varie città italiane: nessuno conteneva Pfas.

Ambiente
Non solo mare: come e perché tutelare anche le acque dolci

Non solo mare: come e perché tutelare anche le acque dolci

La protezione delle acque dolci in Italia è una sfida complessa. Ne abbiamo parlato con Alessandro Bratti, segretario generale dell’Autorità distrettuale del fiume Po-MiTE.

Road to Ecomondo
Articolo sponsorizzato
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 39
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.