
Francia, in Bretagna il 99% dei corsi d’acqua è contaminato dai pesticidi
In tutti i fiumi, stagni e falde acquifere della Bretagna, in Francia, sono presenti pesticidi o nitrati. E le autorità rispondono alzando le soglie.
In tutti i fiumi, stagni e falde acquifere della Bretagna, in Francia, sono presenti pesticidi o nitrati. E le autorità rispondono alzando le soglie.
Il 74% dei disastri naturali nel mondo tra il 2001 e il 2018 sono stati legati all’acqua, secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale.
Inaspettatamente, clima semidesertico e ambiente vulcanico sono complici degli agricoltori di Lanzarote, isola delle Canarie dove si coltiva con l’enarenado.
L’impronta idrica di tessuti e lavorazioni è un fattore cruciale da tenere in considerazione per fare acquisti responsabili da un punto di vista ambientale.
In Sicilia alcuni agricoltori sfruttano le caratteristiche del terreno per coltivare il pomodoro siccagno, ovvero senza irrigazione.
In futuro sarà necessario aumentare la produzione alimentare diminuendone il costo e l’impatto ambientale. L’agricoltura verticale ha questo obiettivo.
Sempre più paesi sono a rischio siccità estrema, Italia compresa. La desalinizzazione dell’acqua di mare potrebbe essere una delle soluzioni.
La mancanza di acqua mette in crisi la produzione di riso, mentre nel delta del Po non c’è ossigeno per le vongole. Le soluzioni alla siccità.
Sarà un’estate all’insegna della siccità. E non saremo solo noi a soffrirne, ma anche gli animali con cui viviamo. Quanto è importante l’acqua per loro?
Dal coperchio alla quantità d’acqua: uno studio ha calcolato quanto si può risparmiare in risorse ed emissioni cuocendo la pasta con piccole azioni virtuose.