Minuscoli esseri viventi primordiali capaci di rifornire il corpo umano di tutte le sostanze per funzionare e mantenersi sano,sono le alghe
Moltissimi sono i principi attivi contenuti nelle alghe e i loro
effetti benefici sul nostro corpo.
Nell’antichità venivano consumate anche dai popoli del
Mediterraneo, dell’Europa e dell’America, ma è il Giappone
la patria dell’alga, da sempre, ingrediente fondamentale della sua
cucina.
Alghe rosse, verdi e azzurre, marroni… ogni tipo di alga colma
carenze organiche, ha zero calorie e contribuisce a disintossicare
l’organismo dalle sostanze nocive presenti negli alimenti e
nell’ambiente.
Oggi le alghe sono utilizzate in erboristeria per la cura di alcuni
disturbi, soprattutto sotto forma di integratore e in cucina per
insaporire le pietanze.
Accanto al contenuto
proteico, notevole è l’apporto di acidi grassi
essenziali,
vitamine, in particolare la B12 essenziale per
l’organismo, non appartiene al mondo vegetale. Si trova nei
molluschi, nel fegato, nel tuorlo d’uovo, nel pesce, nei formaggi e
nella carne, sostanze
minerali come il calcio particolarmente indicato per
l’osteoporosi
ma anche oligominerali tipo lo iodio, richiesto nella terapie
legate ai disturbi della tirodie. Altra proprietà delle
alghe è il grande accumulo di clorofilla, sostanza molto
simile chimicamente all’emoglobina umana, attiva principalmente
come ricostituente nelle anemie.
Introdurre le alghe nella propria alimentazione può essere
un primo passo…
Introdurre le alghe nella propria alimentazione può essere
un primo passo.
Di norma, prima di essere utilizzate vanno lavate e poi lasciate in
ammollo per 5-10 minuti per poi aggiungerle a zuppe, sformati,
minestre, legumi e condimenti, poco prima di completare la cottura.
Le alghe alimentari sono ormai disponibili in tutti i negozi di
alimenti naturali. Ecco le più usate:
Arame e Kombu. Le più
ricche di iodio.
Wakame. Il suo consumo è indicato nei casi
di carenza di calcio, di cui risulta particolarmente ricca.
Nori (quelle utilizzate per preparare il sushi).
Caratterizzate da un elevato contenuto di proteine, fosforo
vitamina A, B2 e PP.
Hiziki. Ritenuta efficace nel preservare la salute
dei capelli e della pelle, è una delle più ricche di
fibra alimentare e di sali minerali.
Spiruline. Dotata di un elevato contenuto di
vitamina (A, B12) e proteine (71%) e per questo utilizza come
integratore alimentare.
Ideali per chi soffre di forme reumatiche, le alghe possono essere
anche impiegate in applicazioni locali, preparate con il prodotto
riscaldato, disciolto in acqua marina per bagni oppure con argilla
impastata all’acqua del mare calda.
Sonia Tarantola

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.