News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Inauguration dayYogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

cibo

Come salvare il Pianeta iniziando dalla spesa

Come salvare il Pianeta iniziando dalla spesa

Logiche di mercato hanno portato a un prezzo troppo basso del cibo che minaccia l’agricoltura e la Terra, già compromesse dai cambiamenti climatici. Ecco come rimediare.

Alimentazione naturale
Foodbarrio, la app social commerce delle eccellenze gastronomiche regionali

Foodbarrio, la app social commerce delle eccellenze gastronomiche regionali

Foodbarrio è un mercato virtuale che crea un contatto diretto e “umano” tra gli artigiani del cibo di tutta Italia e chi desidera acquistare cibo genuino sostenendo le piccole produzioni locali.

Alimentazione naturale
Articolo sponsorizzato
Cibo, l’alternativa sostenibile e a chilometri zero. Nata nel lockdown

Cibo, l’alternativa sostenibile e a chilometri zero. Nata nel lockdown

Nei mesi del lockdown primaverile si è imposto dal basso un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità è possibile.

Italia
La blacklist 2020 dei 10 cibi più pericolosi

La blacklist 2020 dei 10 cibi più pericolosi

Dai peperoncini indiani alle bacche di goji cinesi, dai frutti di melograno della Turchia alle olive provenienti dall’Egitto: la blacklist 2020 Coldiretti sui cibi contaminati.

Alimentazione naturale
7 curiosità sulla pasta e sulle sue origini

7 curiosità sulla pasta e sulle sue origini

La pasta per noi italiani è sempre una certezza. Con la pasta ci cresciamo, ma anche se la conosciamo bene, non diamola per scontata. Perché può sempre sorprenderci e un piatto può raccontare mille storie, come queste.

Dieta mediterranea
sponsorizzato da Pastificio Garofalo
In quarantena, è aumentato l’acquisto di surgelati. Cosa dobbiamo sapere per consumarli al meglio

In quarantena, è aumentato l’acquisto di surgelati. Cosa dobbiamo sapere per consumarli al meglio

In questo periodo di quarantena, l’acquisto di surgelati è aumentato, consentendo ai consumatori di fare scorta senza sprechi. Quali regole possiamo seguire per consumarli nel modo corretto?

Coronavirus
I Boreali Nordic festival diventa sostenibile: incontro con l’editore Pietro Biancardi

I Boreali Nordic festival diventa sostenibile: incontro con l’editore Pietro Biancardi

Pietro Biancardi spiega lo spirito della rassegna I Boreali Nordic festival, per immergersi nei libri e nella cultura del Nord Europa. L’evento 2020 è stato annullato.

Arte e cultura
Alluminio in cucina, come usarlo in modo corretto per evitare rischi

Alluminio in cucina, come usarlo in modo corretto per evitare rischi

Uno studio dell’Iss ha indagato la contaminazione di alluminio nei cibi e una campagna del Ministero della Salute informa su come usarlo nel modo corretto.

Alimentazione naturale
Cibarsi di insetti? Un documentario per parlarne

Cibarsi di insetti? Un documentario per parlarne

L’appuntamento a Milano con una proiezione d’autore e la partecipazione di esperti per approfondire il tema degli insetti come cibo del futuro.

Evento
Il “miracolo” del Refettorio ambrosiano alla Centrale dell’acqua di Milano

Il “miracolo” del Refettorio ambrosiano alla Centrale dell’acqua di Milano

Grandi chef al servizio dei senzatetto: un “miracolo” accaduto al Refettorio ambrosiano, raccontato in una pellicola proiettata alla Centrale dell’acqua di Milano.

Società
  • 1
  • 2
  • …
  • 25
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.