
Come salvare il Pianeta iniziando dalla spesa
Logiche di mercato hanno portato a un prezzo troppo basso del cibo che minaccia l’agricoltura e la Terra, già compromesse dai cambiamenti climatici. Ecco come rimediare.
Logiche di mercato hanno portato a un prezzo troppo basso del cibo che minaccia l’agricoltura e la Terra, già compromesse dai cambiamenti climatici. Ecco come rimediare.
Foodbarrio è un mercato virtuale che crea un contatto diretto e “umano” tra gli artigiani del cibo di tutta Italia e chi desidera acquistare cibo genuino sostenendo le piccole produzioni locali.
Nei mesi del lockdown primaverile si è imposto dal basso un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità è possibile.
Dai peperoncini indiani alle bacche di goji cinesi, dai frutti di melograno della Turchia alle olive provenienti dall’Egitto: la blacklist 2020 Coldiretti sui cibi contaminati.
La pasta per noi italiani è sempre una certezza. Con la pasta ci cresciamo, ma anche se la conosciamo bene, non diamola per scontata. Perché può sempre sorprenderci e un piatto può raccontare mille storie, come queste.
In questo periodo di quarantena, l’acquisto di surgelati è aumentato, consentendo ai consumatori di fare scorta senza sprechi. Quali regole possiamo seguire per consumarli nel modo corretto?
Pietro Biancardi spiega lo spirito della rassegna I Boreali Nordic festival, per immergersi nei libri e nella cultura del Nord Europa. L’evento 2020 è stato annullato.
Uno studio dell’Iss ha indagato la contaminazione di alluminio nei cibi e una campagna del Ministero della Salute informa su come usarlo nel modo corretto.
L’appuntamento a Milano con una proiezione d’autore e la partecipazione di esperti per approfondire il tema degli insetti come cibo del futuro.
Grandi chef al servizio dei senzatetto: un “miracolo” accaduto al Refettorio ambrosiano, raccontato in una pellicola proiettata alla Centrale dell’acqua di Milano.