
Combattere le erbacce in maniera naturale con… le erbacce
I ricercatori dell’Università di Pisa hanno sviluppato un erbicida naturale grazie all’olio essenziale ricavato da alcune erbacce.
I ricercatori dell’Università di Pisa hanno sviluppato un erbicida naturale grazie all’olio essenziale ricavato da alcune erbacce.
Scegliere frutta e verdura bio è fondamentale, per il benessere nostro e del pianeta. Vi raccontiamo perché, con un biodecalogo stilato in collaborazione con Portanatura
Un mondo libero da sostanze chimiche velenose è possibile. E le soluzioni sono nelle nostre mani. L’editoriale della direttrice di Navdanya International, l’organizzazione che ha l’obiettivo di proteggere la natura, la biodiversità e il diritto al cibo e ai semi.
Proteine e tutte le virtù del cavolo da gustare con il piacere di un piatto gourmet. Provare per credere! Ingredienti per 4 persone 500 g di cavolfiore 200 g di patate 150 g di tofu parmigiano grattugiato pangrattato 1-2 foglie di alloro timo fresco olio extravergine di oliva sale e pepe Preparazione Portare a ebollizione
I paradossi alimentari del nostro tempo, le connessioni tra cambiamento climatico, migrazioni e cibo e il nuovo indice dei paesi più sostenibili in fatto di alimentazione: questi i temi dell’ottavo Forum internazionale su alimentazione e nutrizione promosso da Bcfn.
Una valigia carica di speranze, ma anche di paure e di solitudine. È quella che si porta dietro chiunque sia costretto a migrare, e l’immagine che la Fao ha scelto per illustrare, raccontando alcune storie, il tema della Giornata mondiale dell’alimentazione 2017.
In occasione del primo compleanno del Mercato metropolitano, mercato alimentare di Londra dove si trovano alimenti provenienti da diverse nazioni e anche da varie regioni italiane, volontari “armati” di coltelli e pelapatate si sono ritrovati per preparare una cena al ritmo di musica utilizzando materie prime destinate a essere buttate. Così si è tenuto il “disco soup” (soup vuol
Un piatto succulento tipico della cucina del Nordafrica. Tajine con carne sì, il pollo, ma bio e in compagnia di frutta secca e del calore delle spezie. Ve lo consigliamo con un buon bicchiere di rosso.
La dolcezza della cipolla dona alla zuppa di cavolo nero una piacevolezza golosa! E la consistenza si fa sentire, rimanendo ricca al palato.
È un prodotto storico, eccellenza e simbolo del made in Italy alimentare. Il Parmigiano Reggiano mette in tavola i sapori del luogo d’origine, un territorio grande se visto dall’Italia, ma estremamente piccolo e specifico se visto in un’ottica globale.