
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
L’app di LifeGate cambia, si rinnova e accoglie anche LifeGate Radio Blues, un canale dedicato alla migliore musica delle origini con i racconti di chi ha scritto la storia di questo genere.
L’app di LifeGate cambia look: da oggi si potranno leggere le notizie del nostro sito, ascoltare i quattro canali radio e, ad esempio, consultare l’elenco dei porti di Plasticless, il progetto che vuole diminuire l’inquinamento dei mari italiani attraverso la raccolta dei rifiuti plastici nelle acque dei porti e nei circoli nautici. Sarà anche possibile trovare i bar agriturismi di Energy e gli alberghi di Stay for the planet, il rating di sostenibilità che aiuta a scegliere alberghi e catene di hotel attenti all’ambiente. Sull’app saranno ugualmente disponibili i link per LifeGate energy, la nostra fornitura di energia italiana 100 per cento rinnovabile, per LifeGate experience, che promuove un turismo sostenibile, e per gli Investimenti sostenibili, ovvero il primo fondo comune d’investimento a impatto (impact investing) quotato in Borsa Italiana.
Ecco i link agli store per scaricare l’app di LifeGate:
Il calore del blues riscalda gli animi e crea vicinanza. Da oggi tutti gli appassionati della musica delle origini potranno trovare all’interno dell’app LifeGate un canale dedicato a LifeGate Radio Blues, la webradio ideata e creata in collaborazione con Ricola, con il contributo di Fabio Treves, leggenda del blues italiano e collaboratore storico dell’emittente. Per Luca Morari, Vice President Southern Europe Ricola & Ceo Divita, questa è un’occasione per “offrire al grande pubblico valori, stati d’animo e voglia di cambiamento, oltre alla possibilità di ritrovare le proprie radici”.
È anche grazie all’affetto dimostrato dagli ascoltatori di LifeGate Radio blues che questo canale è stato portato sull’app. “L’affetto e i feedback ricevuti durante questo primo anno di vita di LifeGate Radio Blues, soprattutto durante questo particolare momento storico, ci hanno confermato la bontà di questo progetto in cui crediamo molto e che vogliamo continuare a costruire insieme a Fabio Treves e Ricola”, ha commentato Giacomo De Poli, Responsabile artistico di LifeGate Radio.
Leggi anche: Nasce LifeGate Radio Blues, online 24 ore su 24 il meglio della musica delle origini
Ma quest’app è anche un’occasione per far conoscere le meraviglie del blues a un pubblico più ampio che magari non è si è ancora innamorato di questo genere. Fabio Treves, il Puma di Lambrate, non ha dubbi: “Questo sicuramente è un bel passo avanti per la diffusione di questo bellissimo genere musicale e per la mia personale crociata che ha come slogan Blues alle masse. In questo momento c’è bisogno più che mai di buona musica per ritrovare il nostro sorriso, la nostra forza e il nostro ottimismo”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.