
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Esistono molte risorse naturali impiegate in ambito domestico. Ma l’argilla, grazie alle sue proprietà, è uno dei rimedi più validi.
Fin dai tempi antichi, l’argilla è stata impiegata in diversi ambiti. In virtù dei minerali naturalmente contenuti al suo interno, come silice, alluminio e ferro, è ricca di proprietà benefiche importanti: funge da cicatrizzante, battericida, depurativo ed energizzante. Per questo rappresenta un elemento fondamentale nella composizione di alcuni prodotti cosmetici (maschere viso prima di tutto, impacchi) o di alcune terapie della medicina naturale.
L’argilla è una sostanza naturale che viene a crearsi dall’assorbimento di soluzioni idriche in alcune tipologie di rocce. Se lasciata essiccare e successivamente miscelata con l’acqua, si trasforma in un composto elastico, facile da modellare e, di conseguenza, ampiamente utilizzato nell’arte o nell’industria laterizia e delle ceramiche.
Ma questi sono solo alcuni dei suoi impieghi. L’argilla, presentando una funzione antibatterica, disinfettante e deodorante, può essere utilizzata anche in ambito domestico. Esistono, infatti, alcuni semplici trucchi da seguire per giovare delle sue caratteristiche naturali.
Il Mondo di Milla
Ad esempio, riempendo una tazza o un recipiente con dell’argilla e qualche goccia di olio essenziale dal profumo fresco, come lavanda, menta giapponese, limone o bergamotto, si possono eliminare i cattivi odori dalla cucina, dal frigorifero o da un contenitore a chiusura ermetica nel quale sono stati conservati a lungo cibi maleodoranti.
Lavare la frutta e la verdura con acqua e argilla (un cucchiaio per ogni litro d’acqua), lasciandola in ammollo per venti minuti, inoltre, aiuta a rimuovere pesticidi e molte altre sostanze tossiche depositate sulle bucce di vegetali non biologici. E, utilizzando lo stesso trucco, si possono anche smacchiare vestiti e altri prodotti tessili sporchi d’unto.
Infine, posizionando delle ciotole di argilla con limone o aceto in varie parti della casa, si otterrà un insetticida naturale contro formiche e zanzare. Sostituendo, così, i convenzionali spray tossici per l’uomo e per l’ambiente con una risorsa ampiamente reperibile in natura e altrettanto efficace.
Clicca qui per scoprire di più
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Scopri come l’argilla verde ventilata viene utilizzata per una rigenerazione fisica e uso terapeutico: prova i benefici degli impacchi con l’argilla.
Indicati soprattutto per chi soffre di artrite, affezioni reumatiche e ossee e di anemia.. i bagni di fango sono un modo per contrastare i primi freddi di novembre.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.