
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Indicati soprattutto per chi soffre di artrite, affezioni reumatiche e ossee e di anemia.. i bagni di fango sono un modo per contrastare i primi freddi di novembre.
Forte è il suo potere assorbente e depurativo, il fango impiegato per i bagni è di origine vulcanica e proviene da località termali, soprattutto italiane. I fanghi termali contengono ferro, zolfo, acido solfidrico, solfati alcalini e terre varie. I bagni sono molto pesanti e vanno eseguiti solo dopo avere concordato con il medico la terapia individuale, particolare importanza ha l’effetto sudorifero. Si fanno ad una temperatura di 35-40°C e durano dai 15 ai 30 minuti.
I bagni di fango agiscono sull’organismo sia attraverso il calore sia grazie al particolare tipo di contatto con la pelle, sia provocando uno stimolo cutaneo. Vi sono in commercio fanghi terapeutici naturali in polvere, pronti per l’uso, si tratta di fanghi formati da argilla verde ventilata essiccata al sole unita a oli essenziali o vegetali. Ha la funzione di riscaldare la zona della pelle con cui viene a contatto, provocando un arrossamento e una sensazione di calore.
Potentissimo agente di rigenerazione fisica, l’argilla è nota fin dall’antichità come rimineralizzante, riequilibrante e antitossico. La sua caratteristica è quella di caricarsi di calore e energia che poi trasmette ai tessuti e alle cellule che ne hanno bisogno. In commercio presso le erboristerie ci sono vari tipi di argilla che forniscono anche ricette e indicazioni d’uso, la più comune è quella verde.
Una variante prevede siano usate miscele di fanghi e argille con erbe lasciate fermentare affinché le fitosostanze in esse contenute siano rese più attive. Questo composto va spalmato abbondantemente su viso, capelli e corpo. Per affrettare e aumentare il buon esito di questo trattamento, che è da applicare sempre in notevole quantità e spessore, si possono usare bende di lino comprimenti.
Per una pulizia profonda stendete sul corpo uno strato di fango o argilla prima di entrare in vasca. Il risultato è migliore se fate spugnature sulla pelle umida e dopo il risciacquo, per finire in assoluto relax, una bella immersione in un bel bagno aromatico… un toccasana meraviglioso.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.