
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Indicati soprattutto per chi soffre di artrite, affezioni reumatiche e ossee e di anemia.. i bagni di fango sono un modo per contrastare i primi freddi di novembre.
Forte è il suo potere assorbente e depurativo, il fango impiegato per i bagni è di origine vulcanica e proviene da località termali, soprattutto italiane. I fanghi termali contengono ferro, zolfo, acido solfidrico, solfati alcalini e terre varie. I bagni sono molto pesanti e vanno eseguiti solo dopo avere concordato con il medico la terapia individuale, particolare importanza ha l’effetto sudorifero. Si fanno ad una temperatura di 35-40°C e durano dai 15 ai 30 minuti.
I bagni di fango agiscono sull’organismo sia attraverso il calore sia grazie al particolare tipo di contatto con la pelle, sia provocando uno stimolo cutaneo. Vi sono in commercio fanghi terapeutici naturali in polvere, pronti per l’uso, si tratta di fanghi formati da argilla verde ventilata essiccata al sole unita a oli essenziali o vegetali. Ha la funzione di riscaldare la zona della pelle con cui viene a contatto, provocando un arrossamento e una sensazione di calore.
Potentissimo agente di rigenerazione fisica, l’argilla è nota fin dall’antichità come rimineralizzante, riequilibrante e antitossico. La sua caratteristica è quella di caricarsi di calore e energia che poi trasmette ai tessuti e alle cellule che ne hanno bisogno. In commercio presso le erboristerie ci sono vari tipi di argilla che forniscono anche ricette e indicazioni d’uso, la più comune è quella verde.
Una variante prevede siano usate miscele di fanghi e argille con erbe lasciate fermentare affinché le fitosostanze in esse contenute siano rese più attive. Questo composto va spalmato abbondantemente su viso, capelli e corpo. Per affrettare e aumentare il buon esito di questo trattamento, che è da applicare sempre in notevole quantità e spessore, si possono usare bende di lino comprimenti.
Per una pulizia profonda stendete sul corpo uno strato di fango o argilla prima di entrare in vasca. Il risultato è migliore se fate spugnature sulla pelle umida e dopo il risciacquo, per finire in assoluto relax, una bella immersione in un bel bagno aromatico… un toccasana meraviglioso.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.