News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Arte e cultura
  • Mostre

Mostre pagina 6

Il Figlio velato di Jago è un’opera magistrale ricolma di significati

Il Figlio velato di Jago è un’opera magistrale ricolma di significati

Il Figlio velato è un’opera realizzata a New York, ma ha trovato casa nel rione Sanità di Napoli. La nuova opera di Jacopo Cardillo, in arte Jago, è un simbolo di lotta e speranza.

Mostre
Le migliori mostre d’arte del 2020: un’agenda dei must da non perdere in Italia e in Europa

Le migliori mostre d’arte del 2020: un’agenda dei must da non perdere in Italia e in Europa

“L’arte è la creazione di una magia suggestiva…”, diceva Baudelaire e per farne esperienza, ecco un calendario di interessanti mostre nelle città italiane ma anche a Londra, Parigi e Madrid.

Mostre
A cento anni dalla nascita di Maria Lai, tre mostre celebrano la sua arte

A cento anni dalla nascita di Maria Lai, tre mostre celebrano la sua arte

Il gioco, la poesia, il filo cucito e l’arte ambientale: i grandi temi dell’opera di Maria Lai protagonisti delle mostre che la vedono protagonista a 100 anni dalla sua nascita.

Mostre
On assignment, una vita selvaggia. Le fotografie di Stefano Unterthiner scattate per National Geographic

On assignment, una vita selvaggia. Le fotografie di Stefano Unterthiner scattate per National Geographic

Al Forte di Bard in Valle d’Aosta una mostra raccoglie il mondo animale in 77 splendidi “ritratti” scattati in giro per il mondo da Stefano Unterthiner. Fino al 2 giugno 2020.

Mostre
7 mete in Europa per i giovani che amano l’arte, la cultura e i viaggi sostenibili

7 mete in Europa per i giovani che amano l’arte, la cultura e i viaggi sostenibili

Dai musei futuristici a quelli nei boschi, dall’Art Nouveau alla street art, vi proponiamo una selezione di mete in Europa di valore artistico e culturale pensata per i giovanni viaggiatori che vogliono spostarsi in modo sostenibile.

Architettura e design
sponsorizzato da Opel
Milano anni ’60, una mostra fotografica memorabile racconta un decennio cult per la città

Milano anni ’60, una mostra fotografica memorabile racconta un decennio cult per la città

Un viaggio nel tempo da non mancare a Palazzo Morando di Milano che ci fa rivivere un’epoca di grandi cambiamenti grazie a foto, documenti e ricordi. Tra vanti e stragi, un colpo al cuore.

Mostre
30 anni dalla caduta del muro di Berlino: eventi, mostre, libri e film per celebrare un evento storico indimenticabile

30 anni dalla caduta del muro di Berlino: eventi, mostre, libri e film per celebrare un evento storico indimenticabile

Che tracce ha lasciato la caduta del Muro di Berlino nell’arte, nel cinema e nella letteratura? Le nostre scelte per rivivere e celebrare quei giorni grazie ad eventi e spunti culturali.

Mostre
Vivian Maier a colori a Milano: perché visitare l’ennesima mostra della tata fotografa

Vivian Maier a colori a Milano: perché visitare l’ennesima mostra della tata fotografa

Esposti altri scatti tra gli innumerevoli ritrovati per caso nel 2009, questa volta degli inediti a colori. A Forma di Milano l’occasione per tornare a scandagliare la vita e l’arte di Vivian Maier.

Mostre
Francis Bacon e Lucian Freud in mostra a Roma raccontano le inquietudini del Novecento

Francis Bacon e Lucian Freud in mostra a Roma raccontano le inquietudini del Novecento

La scuola di Londra arriva al Chiostro Bramante di Roma con 45 opere provenienti dalla Tate, riportandoci all’introspezione quasi ossessiva di inizio Novecento.

Mostre
Festival della fotografia etica di Lodi, da 10 anni il racconto del mondo attraverso il linguaggio del nostro tempo

Festival della fotografia etica di Lodi, da 10 anni il racconto del mondo attraverso il linguaggio del nostro tempo

A Lodi dal 5 al 27 ottobre la decima edizione del Festival della fotografia etica accende, grazie alla potenza degli scatti, la riflessione e l’attenzione su temi spesso dimenticati.

Mostre
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 33
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001