Dove vedere le opere di Picasso nel mondo

Dove vedere le opere di Picasso nel mondo

Sono forse più di 120mila le opere di Picasso. Ma dove sono esposte? In quali musei del mondo è possibile ammirarle? Un tour alla scoperta dell’artista che ha inventato nuovi modi d’espressione.

Dipinge vene di sangue e d’emozione. Sepideh Sarlak e ‘Le istanze del cuore’

Dipinge vene di sangue e d’emozione. Sepideh Sarlak e ‘Le istanze del cuore’

Gli spazi di un grande studio fotografico accolgono grandi quadri, grandi cuori, grandi tele solcate da fiumi anatomici. Sepideh Sarlak, artista iraniana, inaugura la sua personale a Milano con performance di musica mistica orientale lenta, emozionante e a tratti lamentosa: in perfetta assonanza con le atmosfere evocate dalle sue opere, in mostra allo Spazio CB32

I Macchiaioli, in mostra a Milano i cugini italiani degli impressionisti

I Macchiaioli, in mostra a Milano i cugini italiani degli impressionisti

Il proposito che li animava era quello ricorrente e comune alla quasi totalità degli artisti di ogni epoca: oltrepassare le convenzioni, catturare la sostanza reale delle cose, elaborare un linguaggio espressivo inedito e distante dall’accademismo coevo. A distanza di oltre un secolo e mezzo, si può ritenere che i Macchiaioli abbiano centrato l’obiettivo dato che

Sany, ‘Girl power’. Per me, potere è seguire i propri sogni

Sany, ‘Girl power’. Per me, potere è seguire i propri sogni

Donne dedicate ai graffiti in un mondo dominato dagli uomini: questo racconta ‘Girl Power’, con le storie di molte autrici di graffiti femminili registrate in un lungo e intrigante viaggio. La regista di questo film, Sany, lei stessa graffitara di Praga, ha speso otto anni per offrirci questo nuovo punto di vista su un fenomeno

“Holding the milk” nella patria del Barolo. Marina Abramović ospite di Ceretto ad Alba

“Holding the milk” nella patria del Barolo. Marina Abramović ospite di Ceretto ad Alba

È davvero meritevole l’attività promossa da Ceretto, produttrice di amatissime etichette di Barolo, che ha coinvolto in questi giorni l’artista serbo-statunitense Marina Abramović. L’installazione “Holding the milk” (in concomitanza con l’annuale fiera del tartufo, imperdibile per gli amanti del genere ) è visitabile ad Alba fino al 12 novembre. L’artista è stata innanzitutto protagonista nel pomeriggio del 29