Rock Files intervista la prima cameriera di Hard Rock Cafè

Rock Files intervista la prima cameriera di Hard Rock Cafè

Abbiamo coinvolto un’arzilla vecchietta irlandese, Rita Gilligan, che da qualche anno è custode spirituale e ambasciatrice ufficiale di Hard Rock Cafè. “Lovely Rita”, come molti (confidenzialmente) la chiamano è stata la prima persona assunta nel 1971 e, di fatto, la prima cameriera del primo Hard Rock Cafè, quello di Londra, nei pressi di Hyde Park.

Wait for me – Moby

Wait for me – Moby

Wait for me – Moby “Aspettatemi”. Il titolo dell’album suona come un invito, “sto ritornando”. Ed è ritornato! Il Moby di “Play” e di “18”, dopo anni di escursioni in àmbiti pop, new wave e ambient, si riaggancia al suo passato di melodie affabili e suadenti, introspettive e riflessive: un lavoro molto curato dal sapore

Love 2 – Air

Love 2 – Air

Love 2 – Air Ascoltare un album degli Air è un’esperienza intensa e avvincente. Il duo francese, nato nel 1995, ha sempre avuto il dono innato di saper ricamare intriganti e avvolgenti melodie in grado di trascinare l’ascoltatore in una dimensione quasi cinematografica, creando una colonna sonora per inediti film la cui sceneggiatura è tutta

It’s never too late – Nine Below Zero

It’s never too late – Nine Below Zero

It’s never too late – Nine Below Zero Come i Rolling Stones sono inglesi, e come loro prendono il nome da una canzone cantata da Muddy Waters, in comune non hanno avuto la stessa fama ma anche loro continuano a “tenere botta” con la lor formula di rock blues energico (nascono come formazione punk), ma

Scratch My Back – Peter Gabriel

Scratch My Back – Peter Gabriel

Scratch My Back – Peter Gabriel E’ un disco di cover d’artisti, Elbow, Arcade Fire, David Bowie, Lou Reed, Radiohead e altri. Sorprendente rispetto a lavori come “Shock The Monkey” e “Sledgehammer”, con queste nuance mistiche. Sorprendente anche per la scelta dei brani: le canzoni originali sono spesso guitar-driven o con forti percussioni – mentre

Masdar, la città ecologica

Masdar, la città ecologica

Masdar sarà organizzata in stradine in modo da garantire ombra e sarà costruita con accorgimenti che terranno lontano il calore e con strutture che siano un esempio di ecoarchitetture. Ogni luogo sarà raggiungibile nell’arco di un minuto e i mezzi saranno ad emissione carbonio zero. Le auto dovranno rimanere al di fuori del perimetro della

Rock Files Live! Sissoko e Segal

Rock Files Live! Sissoko e Segal

INGRESSO GRATUITO Per partecipare ricordiamo che è necessario prenotarsi compilando il form seguente fino ad esaurimento posti. Apertura porte 21, ingresso fino alle 21:30 inizio concerto e diretta ore 22.   Photo : Claude GASSIAN I due musicisti – che hanno incrociato artisti come Taj Mahal e Ludovico Einaudi nel caso di Sissoko, mentre Segal

Il miglior modo di spostarsi nel traffico

Il miglior modo di spostarsi nel traffico

Il miglior modo di spostarsi nel traffico è Passengers!   Ogni giorno la sveglia di Passengers vi richiama al mondo ma, a differenza di qualsiasi altra tortura tecnologica, vi coccoliamo a suon di ottima musica, vi facciamo fare colazione con i racconti di essere umani che, come voi, vorrebbero tornare tra le coperte e vi

Intervista a John Thackara

Intervista a John Thackara

Nell’ultimo libro di John Thackara “In the Bubble”, design per un futuro sostenibile. Un futuro che sta già avvenendo, con una premessa, tratta dall’opera: “se siamo in grado di progettare modi per renderci la vita difficile, possiamo progettarne altri per risolvere i nostri problemi”. L’abbiamo incontrato a Milano, alla Design Library