Tra paura e coraggio, la Milanesiana diventa maggiorenne

Tra paura e coraggio, la Milanesiana diventa maggiorenne

L’armonia di saperi: curiosità, conoscenza e bellezza La Milanesiana è una manifestazione ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, co-fondatrice della casa editrice La Nave di Teseo e regista, giunge alla diciottesima edizione. La Milanesiana è simboleggiata da una rosa e vuole essere un “laboratorio di eccellenza” dove si mescolano arti e saperi: una combinazione che

Goldie e il nuovo indizio sull’identità di Banksy

Goldie e il nuovo indizio sull’identità di Banksy

L’identità dello street artist e writer britannico Bansky è talmente avvolta nel mistero che ormai è diventata quasi leggenda: sempre ovunque e in nessun luogo, l’unica prova tangibile della sua esistenza sono le opere dallo stile inconfondibile e disseminate ormai in tutto il mondo, spesso in zone proibite. Negli ultimi giorni la questione è tornata

Parigi, arte africana d’avanguardia alla Fondation Louis Vuitton

Parigi, arte africana d’avanguardia alla Fondation Louis Vuitton

Recarci a visitare una mostra dal titolo Art/Afrique rischia probabilmente di trarci in inganno suscitando l’aspettativa di un’arte prevalentemente esotica o arcaica, ovvero di una produzione le cui caratteristiche solleciterebbero – come talvolta accade – la competenza di ambiti disciplinari quali l’etnologia, la sociologia o l’antropologia culturale. E invece il sottotitolo “le nouvel atelier” della rassegna attualmente

Cinque libri per bambini sulle famiglie arcobaleno

Cinque libri per bambini sulle famiglie arcobaleno

Educare i bambini alla diversità, al di là di ogni pregiudizio e intolleranza. Raccontare loro le famiglie arcobaleno e tutte le tipologie di nucleo familiare esistenti, facendo anche in modo che l’uguaglianza di genere sia un punto fermo nella loro formazione e nella loro crescita. Una sfida a cui genitori ed educatori non possono sottrarsi, e che può

David Hockney per la prima volta in Italia. Il più grande pittore figurativo espone a Venezia

David Hockney per la prima volta in Italia. Il più grande pittore figurativo espone a Venezia

Considerato da molti il più grande pittore figurativo vivente, David Hockney che quest’anno compie 80 anni, sarà in mostra a Ca’ Pesaro – Galleria internazionale d’arte moderna di Venezia, dal 24 giugno al 22 ottobre. La mostra intitolata David Hockney. 82 ritratti e 1 natura morta racconta il mondo dell’artista grazie a volti di amici e famigliari dipinti con il suo

Prince, grande sostenitore dell’energia solare

Prince, grande sostenitore dell’energia solare

Prima della sua morte, avvenuta il 21 aprile 2016, Prince ha contribuito alla nascita e allo sviluppo di decine di startup impegnate nel business dell’energia solare nella San Francisco Bay Area, più precisamente a Oakland. Con un investimento rimasto anonimo per molto tempo, il musicista ha reso possibile l’incubazione di almeno quarantatre aziende innovative nell’ambito