I potenti della terra resi vulnerabili dalla pittura di Abdalla Al Omari

I potenti della terra resi vulnerabili dalla pittura di Abdalla Al Omari

Siamo abituati ad osservarli nella loro postura istituzionale e compassata mentre, in abiti sartoriali e protocollo d’ordinanza, pronunciano discorsi ufficiali o si fanno fotografare in occasione di vertici internazionali dai quali dipenderanno le sorti dei rispettivi paesi se non addirittura di interi angoli di mondo.     Angela Merkel, Nicolas Sarkozy, François Hollande, Donald Trump,

La casa dei series addicted

La casa dei series addicted

In principio fu il cinema, inteso come misteriosa e invitante sala buia nella quale bisognava recarsi appositamente per gustare i prodigi del mezzo audiovisivo. Poi, a circa un quarantennio di distanza dall’ingegnosa trovata dei fratelli Lumière, sarebbe comparsa la televisione, dapprima nei bar o nei pubblici luoghi di ritrovo e poi, sempre più pervasivamente, nelle

sponsorizzato da Comfort for my home
Rodin cento anni dopo, l’omaggio di Parigi allo scultore rivoluzionario

Rodin cento anni dopo, l’omaggio di Parigi allo scultore rivoluzionario

Nelle sue opere “tutti i ritmi del mondo sembrano imprimersi sui corpi, che non sono più semplicemente tali ma divengono al tempo stesso rami, vegetali, aria, materiale geologico lacerato di assenze”. Una sintesi tanto pregnante quanto suggestiva, quella attraverso la quale l’artista contemporaneo Jean-Paul Marcheschi ha saputo delineare i tratti essenziali della scultura di François-Auguste-René Rodin